Home Infermieri FNopi Al via il progetto Araba Fenice: corso di autodifesa per operatori sanitari
FNopiInfermieriNT News

Al via il progetto Araba Fenice: corso di autodifesa per operatori sanitari

Condividi
Al via il progetto Araba Fenice: corso di autodifesa per operatori sanitari 1
Condividi

Sarà presentato a Roma dall’associazione sportiva Loanese Krav Maga Parabellum, in occasione del XVIII Congresso nazionale Fnc Ipasvi.

Al via il progetto Araba Fenice: corso di autodifesa per operatori sanitariIl prossimo marzo a Roma si svolgerà il XVIII Congresso nazionale della Fnopi (ex Fnc Ipasvi), dove sarà illustrato il progetto Araba Fenice, corso di difesa personale per operatori sanitari, nato con l’obbiettivo di supportare il personale del comparto sanitario nell’identificare, valutare, gestire e arginare le situazioni a rischio aggressione verbale e/o fisica.

Il fenomeno delle violenze a carico degli operatori sanitari è una realtà sempre più evidente e documentata dalla stampa e dai media su tutto il territorio nazionale. Questo percorso formativo è stato ideato e proposto da Davide Carosa, presidente e cofondatore dell’associazione sportiva Loanese Krav Maga Parabellum, istruttore di autodifesa e infermiere presso il Ser.T. Savona, in sinergia con un team di esperti: l’avvocato Eva Rocca, la psicologa e psicoterapeuta Monica Ricci, l’istruttrice mental coach Barbara D’Alessandro e l’istruttore Massimiliano Pulito, docenti dei corsi proposti e dalla dottoressa Michela Barisone, che si occupa dell’elaborazione dei dati per l’osservazione del fenomeno.

Dal 2013 questo progetto è stato organizzato con  varie edizioni accreditate dal Asl2 Savonese, dal Collegio Ipasvi della provincia di Savona e dal Comitato provinciale Csen Savona. Nel Novembre 2016, in occasione del 35° Congresso Nazionale ANIARTI, svoltosi a Rimini, è stato presentato a livello nazionale e nelle stesse date è stato divulgato lo studio regionale, frutto dei dati raccolti durante i corsi seguiti in qualità di discenti,da infermieri, medici e fisioterapisti dei colleghi di Genova, Imperia e La Spezia.

All’appuntamento romano saranno presenti molte delle novità che hanno caratterizzato i tre anni trascorsi dall’ultimo appuntamento congressuale, svolto nel 2015, sul mondo della professione infermieristica. Sarà inoltre affrontato il problema delle violenze sugli operatori sanitari (https://www.ipasvi.it/xviii-congresso/xviii-informazioni-congressuali/xviii-congresso-programma.htm).

«Il congresso – spiega Davide Carosa – sarà un’importante occasione per confrontarsi con colleghi e realtà provenienti da tutta Italia e, allo stesso tempo, per esporre ed estendere la conoscenza del nostro lavoro, utile a rendere più sicuri gli operatori sanitari durante lo svolgimento del loro servizio. Il progetto Araba Fenice è in continua evoluzione grazie all’impegno di docenti interni alla K.M.P. e alla collaborazione di professionisti, Comuni locali ed esterni alla nostra associazione».

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...