Home NT News Aids, un vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile
NT News

Aids, un vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile

Condividi
Aids, un vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile
World protection from AIDS. Europe and Africa view.
Condividi

Incoraggianti risultati sono emersi dal follow up durato 8 anni e recentemente pubblicato sul giornale scientifico Frontiers in Immunology.

La somministrazione del vaccino terapeutico italiano Tat contro l’Hiv/Aids a pazienti in terapia antiretrovirale (cART) è in grado di ridurre drasticamente il “serbatoio di virus latente”, ovvero la parte inattaccabile dalla sola terapia farmacologica.

La diminuzione al termine del periodo di studio successivo alla vaccinazione è stato del 90%. Tale risultato aprirà nuove vie per attaccare l’infezione.

I dati raccolti grazie ai pazienti immunizzati con il vaccino messo a punto da Barbara Ensoli, direttore Centro Ricerca Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, permetteranno l’apertura di nuove prospettive nella cura.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Vibo Valentia, infermiere sventa tragedia in ospedale. Nursing Up: “Atto di autentico eroismo”

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Nursing Up Vibo Valentia. Il sindacato...

MediciNT News

Medici specializzandi, Fnomceo in audizione al Senato: “Rendere attrattivi i percorsi formativi e professionali”

Di seguito un comunicato stampa della Federazione nazionale degli Ordini dei medici...

Sidmi Puglia Conference 2023: video intervista a Pierpaolo Volpe (Opi Taranto)
NT NewsPugliaRegionali

Aggressioni al personale sanitario, Volpe (Opi Taranto): “Fenomeno dilagante e preoccupante. Necessari interventi strutturali”

Di seguito un comunicato stampa dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Taranto. La...

NT NewsRegionaliSicilia

Opi Catania, annullate le elezioni dell’agosto 2024: accolto il ricorso della lista Ordiniamoci

A quasi nun anno dallo svolgimento la Commissione centrale per gli esercenti...