Home Lavoro Avvisi Pubblici Agenas: avvisi pubblici, riaperti i termini fino al 15 settembre
Avvisi PubbliciInfermieriLavoro

Agenas: avvisi pubblici, riaperti i termini fino al 15 settembre

Condividi
Agenas: "In Italia il numero dei medici è superiore alla media europea, ma mancano gli infermieri"
Condividi

Si selezionano professionisti esperti in tema di processi di miglioramento della gestione clinico-organizzativa, economico-finanziaria e tecnico-amministrativa delle aziende sanitarie.

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha riaperto i termini dell’avviso pubblico per la ricerca e la selezione di professionisti esperti in tema di processi di miglioramento della gestione clinico-organizzativa, economico-finanziaria e tecnico-amministrativa delle aziende sanitarie. Parallelamente, ha pubblicato per la prima volta l’avviso per la ricerca e la selezione di professionisti con profilo epidemiologico e statistico.

Gli interessati potranno far pervenire la propria domanda di partecipazione entro le ore 18 del 15 settembre tramite procedura informatizzata accessibile, previa registrazione con generazione di una utenza, dalla pagina espertisenior.agenas.it o dalla voce “Bandi di concorso” della sezione “Amministrazione trasparente” del sito www.agenas.it, compilando tutti i campi obbligatori previsti dal “form” online.

Coloro che sono già iscritti all’Albo degli esperti e dei collaboratori di Agenas devono utilizzare, ai fini della presentazione della domanda, le credenziali già assegnate. Coloro che per qualsiasi ragione non siano più in possesso della password potranno richiedere il reset della stessa alla pagina: espertisenior.agenas.it//ResetPwd.aspx, o qualora abbiano anche smarrito l’utenza possono richiedere le credenziali all’indirizzo [email protected] .
Chi invece non risulta attualmente iscritto all’Albo degli esperti e dei collaboratori di Agens potrà presentare la domanda di partecipazione richiedendo le credenziali alla pagin a espertisenior.agenas.it//Register.aspx, compilando tutti i dati.
Per le specifiche indicazioni tecniche, consultare il manuale “utente” contenente la guida operativa per l’utilizzo dell’applicativo.

Per entrambi gli avvisi, a seguito di procedura selettiva i candidati saranno iscritti nell’Area VII denominata “Analisi, monitoraggio e valutazione delle performance delle aziende sanitarie” dell’Albo degli esperti e dei collaboratori di Agenas, con l’obiettivo conseguente dell’eventuale inserimento in un percorso di addestramento specifico per lo svolgimento delle attività di monitoraggio e valutazione delle performance delle aziende sanitarie.
Chi già presentato la domanda di partecipazione in riscontro al precedente Avviso approvato con delibera direttoriale n. 112 del 14 aprile 2016 e pubblicato il 18 aprile 2016 è esonerato dal presentarla nuovamente.

In allegato i due avvisi pubblici

Avviso_pubblico_profilo_epidemiologico_statistico.pdf
Avviso_pubblico_professionisti_esperti.pdf 

Fonte

www.ipasvi.it

Articoli correlati

L’Agenas avvia il corso formativo per la valutazione e analisi delle performance delle A.S. ESCLUSI GLI INFERMIERI

La risposta di Agenas sulla mancata nomina di infermieri nel comitato scientifico

Infermieri nell’Albo degli esperti e dei collaboratori Agenas

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: selezione pubblica per incarichi da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto una selezione pubblica per colloquio...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: selezione pubblica per incarichi da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto una selezione pubblica per colloquio...

FNopiInfermieriNT News

Addio a Emma Carli: guidò l’Ipasvi dal 1994 al 2000. Il ricordo della Fnopi

La Fnopi esprime gratitudine per quanto donato da Emma Carli alla professione...