Home Lavoro Avvisi Pubblici Aeroporto di Fiumicino assume infermieri
Avvisi PubbliciLavoroLazioNT NewsRegionali

Aeroporto di Fiumicino assume infermieri

Condividi
L'Aeroporto di Fiumicino assume infermieri
Condividi

Si offre contratto di lavoro a tempo determinato in Pronto soccorso, rinnovabile nel tempo e con assunzione diretta da parte dell’azienda, full-time su turni h24.

Il Gruppo Aeroporti di Roma seleziona infermieri da inserire nel Pronto soccorso dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. I candidati selezionati dovranno intervenire per prestare immediato soccorso alle persone che necessitano di aiuto, collaborando in team con medici e autisti soccorritori.

Si offre contratto di lavoro a tempo determinato, rinnovabile nel tempo e con assunzione diretta da parte dell’azienda, full-time su turni h24. Il candidato che vorrà intraprendere questa esperienza si affiancherà a personale sanitario di altissimo livello, in grado di raggiungere ogni area aeroportuale in un tempo massimo compreso tra i sei e gli otto minuti.

Requisiti

I candidati devono aver maturato esperienza in:

  • Area critica.
  • Funzioni di triage.
  • Interventi assistenziali nella sala rossa e nella sala visite.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea in Scienze infermieristiche.
  • Iscrizione all’albo professionale Opi in corso di validità.
  • Pregressa esperienza nella posizione.
  • Possesso della patente di Categoria B, auto o moto muniti.

Completano il profilo del candidato ideale:

  • Gestione dello stress
  • Capacità relazionali
  • Flessibilità
  • Accuratezza

Come candidarsi

Gli interessati possono candidarsi collegandosi al sito internet di Aeroporti di Roma e cliccando sull’annuncio per “Infermieri professionali”. A questo punto è possibile scegliere di candidarsi attraverso il social network professionale LinkedIn oppure cliccare sul pulsante “Invia CV” e compilare l’apposito form online con tutti i dati richiesti, allegando foto, curriculum vitae e lettera di presentazione.

Il Pronto soccorso

Il Pronto soccorso gestita dalla società Aeroporti di Roma è una struttura attiva h24 che si trova proprio all’interno degli spazi dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo Da Vinci” ed coordinata dal professor Carlo Racani, direttore del pronto soccorso degli Aeroporti di Roma di Fiumicino e Ciampino.

Serve un bacino di circa 200mila potenziali utenti che perlopiù sono passeggeri e lavoratori dell’indotto aeroportuale, dove gli infermieri, in collaborazione con un team di medici e autisti soccorritori, si occupano di interventi di pronto soccorso e defibrillazione, visite ambulatoriali e imbarco/sbarco di barellati dagli aerei.

Redazione Nurse Times

Tratto da: canaledieci.it

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...