Dieci medici e dieci infermieri dell’Esercito saranno presto operativi all’ospedale San Gerardo di Monza. In seguito, altri rinforzi verranno utilizzati anche per il presidio di Desio.
Il programma prevede l’attivazione di 40 posti letto aggiuntivi sui due presidi in maniera da alleggerire la situazione di pressione dell’ospedale in questo periodo emergenziale.
Inoltre, fa sapere monzaindiretta.it, è allo studio una struttura mobile esterna all’ospedale per gestire pazienti a bassa complessità.
“Vorrei ringraziare le Forze Armate, il COI, la Protezione Civile, Regione Lombardia per averci supportato in questo momento di particolare complessità” ha detto Mario Alparone, Direttore Generale della ASST Monza.
“Un ringraziamento particolare va al colonnello Fabio Zullino, – continua Alparone, – alla sua squadra e al Comando logistico dell’Esercito Italiano, per aver risposto prontamente al nostro appello. Il loro aiuto non verrà utilizzato solo per surrogare una temporanea mancanza di personale ma costruiremo un nuovo modello operativo appena raggiungeremo condizioni di sicurezza. Un nuovo modello operativo di tipo ospedaliero quindi come quello costruito invece sul territorio con gli hotspot avviati per primi a Varedo, a dimostrazione di come questa Azienda stia combattendo con visione e forza questa eccezionale situazione. Un ringraziamento a tutti gli operatori sanitari per la loro incessanteopera di contrasto al virus”.
- Asl Frosinone, due infermieri demansionati saranno risarciti: vittoria in tribunale per la Fials
- Milano, si fingeva ginecologo e adescava donne online: radiologo in pensione arrestato insieme a un complice per violenza sessuale di gruppo
- Falsi attestati per oss: 107 indagati in 27 province
- Piacenza, licenziato il primario accusato di violenza sessuale su infermiere e dottoresse
- Mangiacavalli (Fnopi): “Carenza di infermieri? Serve una cabina di regia”
Lascia un commento