Home Infermieri FNopi Violenza contro le donne, Fnopi aderisce alla campagna “UNiTE 2025 – Orange the World”: iniziative in tutta Italia
FNopiInfermieriNT News

Violenza contro le donne, Fnopi aderisce alla campagna “UNiTE 2025 – Orange the World”: iniziative in tutta Italia

Condividi
Condividi

La Fnopi aderisce alla campagna “UNiTE 2025 – Orange the World”, promossa dalla Nazioni Unite: sedici giorni di attivismo per dire insieme: #NoExcuse, basta alla violenza contro le donne.

Da oggi, 25 novembre (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne) al 10 dicembre (Giornata dei diritti umani) milioni di persone si mobiliteranno in tutto il mondo. Insieme a loro gli infermieri di tutta Italia, attraverso gli Ordini territoriali, opportunamente sensibilizzati dalla Federazione nazionale.

In particolare, durante il Forum Risk Management, ai nastri di partenza ad Arezzo (25-28 novembre), lo stand animato dalla Fnopi e dagli Ordini della Toscana ospiterà materiale promozionale della campagna, insieme a numerosi gadget di color arancione, per consentire a cittadini e professionisti sanitari di scattare foto e postarle sui social media, usando gli hashtag suggeriti dalle Nazioni Unite: #NoExcuse e #OrangeTheWorld.

La Fnopi ribadisce la propria contrarietà a tutte le forme di violenza fisica e verbale nei confronti delle donne, dentro e fuori il luogo di lavoro. Ogni singola azione contribuirà a dare visibilità e forza al messaggio globale della campagna.

Ecco alcune proposte attuabili:

  • pubblicare i materiali ufficiali sui propri canali social e sito;
  • usare gli hashtag ufficiali;
  • illuminare di arancione sedi, spazi simbolici, facciate, palchi, vetrine o elementi architettonici;
  • allestire vetrine, ingressi, hall, desk informativi dedicati alla campagna;
  • organizzare momenti interni di sensibilizzazione sulla violenza digitale e di genere;
  • condividere il tema della campagna con dipendenti, studenti, iscritti o partner;
  • coinvolgere altre realtà (aziende, teatri, enti, istituzioni, associazioni, scuole, librerie, musei, università ma, anche, singole persone).

Sarà possibile richiedere materiali di comunicazione e informare sulle attività intraprese scrivendo a: [email protected]

Hashtag ufficiali della Campagna UN Women:

  • #NoExcuse
  • #16Days
  • #OrangeTheWorld
  • #ACTtoEndViolence
  • #16Giorni
  • #NessunaScusa
  • #ForAllWomenAndGirls

Consigliabile taggare @ sempre Fnopi e UN Women Italy

Dal 25 novembre, sul sito della Fnopi, sarà disponibile il Toolkit ufficiale – Materiali grafici e comunicativi (IT e EN), che include grafiche sia in italiano sia in inglese. Queste ultime sono pensate per chi dialoga anche con sedi internazionali o con un pubblico globale. Tutti i materiali sono disponibili in diversi formati, già ottimizzati per i principali social media e per una condivisione immediata.

Per restare aggiornati sulle attività di UN Women Italyunwomenitaly.org.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Italian Resuscitation Council (IRC), l’infermiera Katya Ranzato è la nuova presidente

In occasione dell’ultimo congresso scientifico di Italian Resuscitation Council (IRC), tenutosi a...

Buoni pasto, riconosciuto il diritto di una dipendente dell'Asp Messina
LazioNT NewsRegionali

Asl Viterbo, tre sentenze riconoscono il diritto ai buoni pasto dei dipendenti turnisti: esulta il sindacato Nursind

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Alessandro Schilirò, segretario...