Home Lavoro Concorsi Azienda Zero (Padova): concorso per 18 posti da infermiere in istituti penitenziari
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Azienda Zero (Padova): concorso per 18 posti da infermiere in istituti penitenziari

Condividi
Condividi

L’Azienda Zero (Padova) indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 18 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato (con le riserve indicate nel bando), per l’erogazione di prestazioni sanitarie presso gli istituti penitenziari ubicati nell’ambito territoriale di competenza delle aziende del Ssr della Regione del Veneto. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 18 del 27 ottobre 2025.

I posti disponibili saranno così distribuiti tra le aziende interessate:

  • un posto per l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
  • undici posti per l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima;
  • tre posti per l’Azienda Ulss n. 5 Polesana;
  • due posti per l’Azienda Ulss n. 6 Euganea;
  • un posto per l’Azienda Ulss n. 8 Berica.
Requisiti specifici

Per partecipare al concorso indetto da Azienda Zero bisogna essere necessariamente in possesso dei seguenti requisiti specifici;

  • Laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (L/SNT1), abilitante all’esercizio della professione di infermiere, ovvero titolo equipollente. Il candidato in possesso di un titolo conseguito all’estero, necessario ai fini dell’ammissione alla procedura selettiva, deve necessariamente allegare, a pena di esclusione, il riconoscimento di tale titolo secondo la normativa vigente che lo autorizzi a esercitare in Italia.
  • Iscrizione all’albo italiano del profilo professionale a concorso, ovvero iscrizione al corrispondente albo professionale in uno degli Stati appartenenti all’Ue. In quest’ultimo caso il candidato ha l’obbligo di iscrizione al corrispondente albo italiano prima dell’assunzione in servizio.

Saranno esclusi dalla procedura coloro che dichiareranno di essere già dipendenti a tempo indeterminato, nel profilo professionale a concorso, presso l’azienda per la quale richiedono di partecipare.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto da Azienda Zero dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, tramite la specifica procedura telematica descritta nel bando, connettendosi al sito istituzionale di Azienda Zero e accedendo alla piattaforma tramite il link https://azeroveneto.concorsismart.it”, presente nella sezione “Concorsi e avvisi”.

Selezione

Azienda Zero, in base al numero delle domande pervenute per il concorso, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, con l’eventuale ausilio di aziende specializzate nella preselezione del personale. La preselezione non è una prova d’esame e, pertanto, il punteggio ottenuto non concorrerà in alcun modo alla valutazione finale del candidato riportata nella graduatoria di merito.

Le prove d’esame sono le seguenti:

  • Prova scritta – Potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su conoscenze e competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso. Il punteggio massimo attribuibile alla prova scritta sarà di 30 punti e il suo superamento sarà subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari ad almeno 21 punti.
  • Prova pratica – Potrà svolgersi anche in forma scritta e verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. Il punteggio massimo attribuibile alla prova pratica sarà di 20 punti e il suo superamento sarà subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari ad almeno 14 punti.
  • Prova orale – Si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale saranno accertate la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Del giudizio conclusivo di tale verifica si terrà conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *