Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “KETO-ACADEMY 2025. Terapia nutrizionale personalizzata nel paziente con CKD”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “KETO-ACADEMY 2025. Terapia nutrizionale personalizzata nel paziente con CKD”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma Eureka è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “KETO-ACADEMY 2025. Terapia nutrizionale personalizzata nel paziente con CKD”, attivo fino al 29 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a diverse figure professionali (infermiere e infermiere pediatrico compresi), attribuisce 7 crediti Ecm.

Presentazione del corso

La malattia renale cronica (CKD) rappresenta una delle principali sfide cliniche a livello globale, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi sanitari complessivi. La gestione efficace di questa condizione richiede un approccio multidisciplinare, in cui la terapia dietetico-nutrizionale gioca un ruolo chiave per ritardare la progressione della malattia, migliorare gli outcome clinici e ridurre le complicanze associate.

La Keto Academy 2025 si pone l’obiettivo di aggiornare i professionisti sanitari sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle nuove pratiche cliniche legate alla dieta ipoproteica e alla supplementazione con chetoanaloghi nel paziente nefropatico.

Programma del corso
  • Verso un nuovo paradigma: la dieta come trattamento precoce della CKD – Loreto Gesualdo
  • Il ruolo della dieta nelle linee guida – Carlo Garofalo
  • Sinergia tra dieta ipoproteica e terapia farmacologica convenzionale – Loreto Gesualdo
  • Impostazione di un piano alimentare – Claudia D’Alessandro
  • Analisi di costo-efficacia sull’utilizzo dei chetoanaloghi – Massimiliano Povero
  • Nutrizione nel paziente in lista trapianto pre-emptive – Pietro Cirillo
  • Nutrizione nel paziente post-trapianto – Simona Simone
  • Ecografia/bioimpedenziometria nel paziente con CKD – Claudia D’Alessandro
  • Dialisi peritoneale integrata – Silvio Borrelli
  • Supplementazione per ripristino del pool amminoacidico in dialisi peritoneale – Anna Giuliani
  • Emodialisi incrementale – Vincenzo Losappio
  • Disfunzione endoteliale e rischio cardiovascolare – Annalisa Noce
  • Maturazione della FAV – Marcello Napoli
  • Alterazioni metaboliche della PEW e approccio nutrizionale – Sandra Papalini
  • Esercizio fisico nel paziente con CKD – Yuri Battaglia

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...