Home Lavoro Sanità Puglia, attiva la manifestazione di interesse alla mobilità intra-regionale
LavoroMobilitàNT NewsPugliaRegionali

Sanità Puglia, attiva la manifestazione di interesse alla mobilità intra-regionale

Condividi
Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
Condividi

A partire da oggi, lunedì 14 luglio, sarà attiva la manifestazione di interesse alla mobilità tra le aziende sanitarie pubbliche regionali in Puglia, riservata ai dipendenti a tempo indeterminato del comparto sanità e pubblicata da Asl BAT in qualità di azienda capofila.

Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, sottolineando l’obiettivo di avvicinare i professionisti ai propri territori di origine. “Con questa manifestazione di interesse – ha spiegato – teniamo fede all’impegno preso con i sindacati per rendere il sistema più fluido e rispondente ai bisogni delle persone. È un passo concreto verso una sanità che riconosce le esigenze familiari, senza rinunciare all’efficienza”.

L’iniziativa nasce dall’accordo siglato il 15 aprile 2025 tra la Regione Puglia e le organizzazioni sindacali, con l’intento di snellire e accelerare i meccanismi di trasferimento per infermieri, operatori socio-sanitari (oss), assistenti e altri profili sanitari impiegati nel Servizio sanitario regionale.

Per la prima volta la procedura di mobilità sarà unificata a livello regionale e permetterà al personale sanitario di candidarsi per lavorare in aziende più vicine alla propria residenza o dove siano presenti situazioni familiari particolari, come figli minori o parenti con esigenze di assistenza.

Potranno accedere alla procedura di mobilità solo i dipendenti in possesso di determinati requisiti: contratto a tempo indeterminato presso una delle aziende sanitarie pugliesi; superamento del periodo di prova; non essere prossimi alla pensione; appartenenza ai profili professionali indicati nell’avviso.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online entro le ore 18 del 21 luglio 2025, utilizzando la piattaforma https://aslbat.concorsismart.it, accessibile con credenziali SPID o CIE. L’assistenza tecnica sarà garantita fino all’orario di chiusura, ma è raccomandato non attendere gli ultimi minuti per evitare rallentamenti o difficoltà.

Questa manifestazione di interesse rappresenta solo la prima fase del percorso verso la mobilità vera e propria. Successivamente i candidati saranno invitati a presentare domanda secondo modalità e scadenze rese note con apposito bando.

Di seguito la manifestazione di interesse.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...

Abolizione del numero chiuso a Medicina, Zaia: "Buona notizia per la nostra sanità"
NT NewsRegionaliVeneto

Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?

Il presidente della Regione Veneto rilancia l’allarme sicurezza: “Non è accettabile mettere...

NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Mussomeli (Caltanissetta), bimbo rischia di morire soffocato al ristorante: giovane oss gli salva la vita

Tragedia sfiorata in un ristorante di Mussomeli (Caltanissetta), dove alcuni giorni fa...