Home Infermieri FNopi European Nursing Council (ENC): a Tirana la prima assemblea generale sotto la vicepresidenza Fnopi
FNopiInfermieriNT News

European Nursing Council (ENC): a Tirana la prima assemblea generale sotto la vicepresidenza Fnopi

Condividi
Condividi

L’8 e il 9 luglio si è svolta a Tirana, in Albania, l’assemblea generale dell’European Nursing Council (ENC), ospitata dall’Ordine degli infermieri albanese. La sessione è stata presieduta dal presidente dell’ENC, Mircea Timofte, con il vicepresidente Maurizio Zega, vicepresidente Fnopi, che ha partecipato con Alesandro Stievano (referente per gli Affari internazionali della Fnopi e Chief Nursing Officer) e il supporto del consulente politico dell’ENC, Theo Koutroubas.

Hanno preso parte le delegazioni di Grecia, Albania, Ungheria e Croazia, Kosovo, il professor Thomas Kearns (Irlanda) e i referenti dell’Ordine degli infermieri francese. L’incontro si è rivelato particolarmente significativo, poiché ha coinciso con la prima partecipazione ufficiale della FNOPI in rappresentanza dell’Italia e la richiesta, approvata all’unanimità, dell’entrata della Francia all’interno dell’ENC.

Un passo verso un’unità sempre maggiore degli enti regolatori a livello internazionale, ai quali l’ENC vorrebbe proporre, in occasione del loro meeting annuale di ottobre (a ottobre 2024 fu a Roma ospitato da Fnopi) la redazione di un documento da presentare alla Comunità europea sull’evoluzione della professione e su risposte e formazione sempre più omogenee.

I lavori dell’assemblea si sono poi concentrati sullo sviluppo del ruolo internazionale e strategico del Consiglio, a partire dal rafforzamento del legame con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) attraverso uno staff dedicato alla gestione delle relazioni. Da attivare in parallelo all’avvio di interlocuzioni e collaborazioni con il Parlamento Europeo.

L’esecutivo si è quindi impegnato a sviluppare due documenti ritenuti strategici: uno sulla promozione dell’imprenditorialità infermieristica e l’altro sulla salute digitale, con particolare attenzione alle considerazioni etiche relative all’uso dell’intelligenza artificiale nella pratica infermieristica.

Si è parlato, infine, dell’incontro che gli enti regolatori hanno in programma in Grecia il prossimo ottobre, a cui come già accaduto in Italia lo scorso anno l’ENC sarà invitato. In quell’occasione la delegazione francese dovrebbe presentare i dettagli della legge approvata all’unanimità dal Parlamento francese, importante sia a livello di contenuti, poiché sottolinea anche il ruolo dell’infermiere specialista, sia per un’approvazione unanime che evidenzia la centralità della questione infermieristica.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Valorizzazione dell’assistenza infermieristica: in Senato un confronto su strategie e prospettive future

Si è svolto nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica il convegno...

Toscana, più risorse economiche per il personale sanitario e linee guida precise per le prestazioni aggiuntive. Nursind: "Ancora disparità tra medici e infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliToscana

Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”

Nursind Toscana ha inviato una lettera al governatore Eugenio Giani, all’assessore regionale...

Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...