Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Nasce “Rescuepress Emergency Insight Journal”, la rivista scientifica di AIES in collaborazione con Rescuepress
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Nasce “Rescuepress Emergency Insight Journal”, la rivista scientifica di AIES in collaborazione con Rescuepress

Condividi
Condividi

È stato formalmente sottoscritto un accordo di collaborazione tra AIES (Accademia Italiana Emergenza Sanitaria), rappresentata dal presidente, dottor Roberto Romano, e Rescue Press Srl, rappresentata dall’amministratore unico Mario Robusti.

L’intesa prevede una stretta cooperazione nella realizzazione, gestione e diffusione della rivista scientifica Rescuepress Emergency Insight Journal, regolarmente indicizzata presso le banche dati ISSN. La direzione scientifica del periodico sarà congiuntamente affidata al direttore del Comitato scientifico, dottor Nicola Bortoli, e al presidente di AIES, dottor Roberto Romano, con rinnovo tacito su base annuale.

Il protocollo d’intesa stabilisce inoltre:

  • la creazione di uno spazio dedicato ad AIES all’interno della piattaforma academy.rescue.press per favorire attività associative e condividere contenuti formativi;
  • l’uso gratuito da parte di AIES delle piattaforme tecniche di Rescue Press, tra cui il sistema di pubblicazione OJS e lo streaming professionale per eventi online;
  • vantaggi economici per gli associati e i professionisti: Rescue Press riconoscerà un codice sconto dedicato ai soci AIES per i propri corsi, come già stabilito in una precedente convenzione, mentre AIES offrirà uno sconto del 50% sul primo anno di associazione agli utenti Rescue Press.

Le parti si impegnano a pubblicare almeno tre edizioni annuali della rivista, ciascuna con un minimo di cinque articoli scientifici, oltre a promuovere eventi e percorsi di formazione specialistica in ambito emergenza sanitaria. L’accordo conferma la volontà delle parti di avviare una collaborazione solida e duratura nel tempo.

“Questo accordo – commenta Roberto Romano, presidente AIES – rappresenta un passo importante per rafforzare la divulgazione scientifica e ampliare l’offerta formativa rivolta a medici, infermieri, soccorritori e a tutti i professionisti del settore. Con Rescue Press condividiamo l’obiettivo di qualificare sempre di più il nostro sistema di emergenza”.

“Siamo molto felici di rilanciare la rivista scientifica – dichiara Mario Robusti, amministratore di Rescue Press –, perché la forza e l’autorevolezza del mondo del soccorso pre-ospedaliero passano dalla valutazione oggettiva e qualitativa delle attività svolte. Per fare questo, un riferimento tecnico scientifico che legge, valuta e pubblica articoli e case report è fondamentale”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...