Home NT News Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute
NT News

Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute

Condividi
Crisi della professione infermieristica in Italia: tra sottovalutazione economica e soluzioni improvvisate
Condividi

Care colleghe e cari colleghi,
sento il bisogno di rivolgermi direttamente a voi infermieriv con parole semplici ma profonde. Voglio celebrare con voi ciò che siamo e ciò che ogni giorno rappresentiamo per le persone che si affidano alle nostre cure.

Siamo noi, infermieri e infermiere, a essere spesso il primo volto che accoglie chi entra in un percorso di cura e l’ultimo sguardo che accompagna chi ne esce. Siamo presenza costante, anche quando il nostro lavoro resta invisibile agli occhi di molti. Siamo competenza e cuore: interpretiamo dati clinici, gestiamo tecnologie complesse, ma soprattutto ascoltiamo, comprendiamo, sosteniamo chi è fragile, vulnerabile, bisognoso di aiuto.

Oggi la nostra professione è più che mai cruciale. In un sistema sanitario che affronta sfide sempre nuove – dalle emergenze globali alle cronicità ai bisogni di salute che si diversificano alla personalizzazione delle cure – noi siamo chiamati a rispondere con aggiornamento continuo, spirito critico e umanità.

Celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere (12 maggio) significa riconoscere il valore del nostro lavoro, fatto di impegno instancabile, competenza e passione. Significa rivendicare condizioni di lavoro dignitose, opportunità di crescita professionale e il giusto riconoscimento sociale. Ma soprattutto significa dirci, con orgoglio, che siamo una forza essenziale e insostituibile per la salute di tutti.

A voi, che ogni giorno mettete in campo la vostra competenza e il vostro cuore, va il mio grazie più sincero. Grazie per ogni gesto, per ogni parola, per ogni sorriso donato anche nei momenti di fatica. Siete conoscenza, cura e presenza. Siete essenziali. Guardiamo avanti, orgogliosi di ciò che siamo e pronti ad affrontare, insieme, le sfide di domani.

Laura Baldassari – Infermiera

Articoli correlati

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *