Home Lavoro Concorsi Istituzione Comunale “Cav. Paolo Sartori” di Valdastico (Vicenza): concorso per un posto da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituzione Comunale “Cav. Paolo Sartori” di Valdastico (Vicenza): concorso per un posto da infermiere

Condividi
Condividi

L’Istituzione Comunale “Cav. Paolo Sartori” di Valdastico (Vicenza) ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla copertura di un posto da infermiere a tempo pieno e indeterminato.  La scadenza per l’invio della domanda è il 18 maggio 2025.

Requisiti specifici

Per partecipare al concorso indetto dall’Istituzione Comunale “Cav. Paolo Sartori” gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici (titoli di studio):

  • Laurea in Scienze infermieristiche (appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica – classe L/SNT1).
  • Diploma conseguito in base all’ordinamento precedente e valido per l’esercizio della professione di infermiere.
  • Altri titoli equiparati o equipollenti ai precedenti.

Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza ai sensi della vigente normativa in materia, ovvero la dichiarazione dell’avvio della richiesta di equivalenza del titolo posseduto al titolo richiesto dal bando.

Qualora il candidato non abbia ancora completato l’iscrizione all’albo professionale, potrà partecipare al concorso, ma dovrà possedere tale requisito prima dell’assunzione in servizio. Inoltre l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Istituzione Comunale “Cav. Paolo Sartori” dovrà essere presentata esclusivamente nel Portale inPA, disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

La commissione esaminatrice si riserva di valutare se effettuare o meno una preselezione a proprio insindacabile giudizio. Saranno ammessi a partecipare al concorso indetto dall’Istituzione Comunale “Cav. Paolo Sartori” i candidati risultati idonei alla prova medesima nel numero massimo dei primi 20 classificati in ordine decrescente di merito, nonché tutti coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio in graduatoria ex equo alla 20sima posizione.

Gli esami prevedono le seguenti prove:

  • Prova scritta, a contenuto teorico o teorico-pratico, che può consistere nello svolgimento risposta a più domande aperte, oppure nella risposta a quesiti a risposta multipla (test), compresa la combinazione delle due tipologie di prove.
  • Prova orale che consisterà in un colloquio con risposte a domande predeterminate nelle materie indicate nel programma d’esame.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *