La Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di un posto da infermiere pediatrico a tempo indeterminato e pieno. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 maggio 2025.
Requisiti specifici
I partecipanti al concorso indetto dalla Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Titolo abilitante alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico in base alla vigente normativa in materia. I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati validi requisiti di ammissione, purché riconosciuti equipollenti o equivalenti a uno dei titoli di studio italiani.
- Iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di Paese non comunitario consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso indetto dalla Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dovrà essere prodotta, pena esclusione, unicamente tramite la procedura telematica presente sul sito https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it/.
Selezione
Le prove d’esame del concorso indetto dalla Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano sono le seguenti:
- Prova scritta vertente su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso. La prova scritta, a insindacabile giudizio della commissione esaminatrice, potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla.
- Prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta. La prova, a insindacabile giudizio della commissione esaminatrice, potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.
- Prova orale vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese.
Per ulteriori infrmazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Asst Melegnano e della Martesana: concorso per 20 posti da infermiere
- Asl Salerno: avviso di selezione per un posto da dirigente delle professioni sanitarie
- Asst Cremona: concorso per 20 posti da infermiere
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento