Home Infermieri Sardegna, Uil Fpl in pressing: “Aziende del Ssr riconoscano buoni pasto, straordinari e pause lavorative”
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliSardegna

Sardegna, Uil Fpl in pressing: “Aziende del Ssr riconoscano buoni pasto, straordinari e pause lavorative”

Condividi
Buoni pasto, riconosciuto il diritto di una dipendente dell'Asp Messina
Condividi

“Il diritto al pasto o al buono pasto rappresenta un elemento fondamentale per la tutela della salute e del benessere di tutti i lavoratori, soprattutto in un contesto lavorativo come quello sanitario, caratterizzato da turni spesso prolungati e stressanti. Si chiede che venga emanato un atto di indirizzo alle aziende per verificare la corretta applicazione delle disposizioni contrattuali e legislative”. Così recita una nota firmata da Massimo Marceddu, Aurelia Orecchioni e Fabio Sanna, sindacalisti di Uil Fpl Sardegna, e inviata alle istituzioni di competenza.

In particolare, si chiede di “adottare le misure necessarie per garantire che tutto il personale del comparto sanità possa usufruire del pasto o in alternativa del buono pasto in ogni turno di lavoro, nel rispetto dei requisiti previsti”. L’organizzazione sindacale, inoltre, “ha riscontrato la mancata applicazione da parte delle aziende del Ssr, a decorrere dal 1° gennaio 2025, della aliquota fiscale agevolata del 5%, da applicare al personale infermieristico, secondo quanto disposto dall’art. 1, comma 354 della Legge n. 207/2024, nonché la risoluzione n. 7 del 31 gennaio 2025 dell’Agenzia delle entrate”.

In definitiva, Uil Fpl chiede il rispetto del diritto ai buoni pasto e degli straordinari per i lavoratori sanitari, oltre a 30 minuti di stop dopo sei ore di turno “per recuperare le energie psico-fisiche e consumare eventualmente il pasto”. E aggiunge: “Per quanto sopra, manifestando la nostra disponibilità al confronto, si sollecita un pronto intervento risolutivo in merito”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Svizzera, inviava messaggi osceni a una paziente: infermiere condannato per molestie sessuali

A Zurigo, in Svizzera, un infermiere 39enne è stato condannato con l’accusa...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Ddl prestazioni sanitarie, Nursind: “Raccolto il nostro allarme. Evitato il rischio di paralisi del Ssn”

“Pericolo scampato, possiamo finalmente tirare un piccolo sospiro di sollievo. Il Parlamento...