Home Lavoro Concorsi Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

Condividi
Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
Condividi

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 10 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato, di cui 3 riservati ai volontari delle forze armate. Per candidarsi c’è tempo fino al 28 aprile 2025.

Requisiti specifici

Per opartecipare al concorso indetto dall’Asst Gaetano Pini CTO è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma universitario di infermiere, ovvero laurea in Infermieristica, ovvero diploma equipollente a quello universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso.
  • Iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente ordine professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asst Gaetano Pini CTO dovrà essere prodotta, pena esclusione, esclusivamente tramite procedura telematica, collegandosi al sito https://asstpini-cto.iscrizioneconcorsi.it/ e seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

La selezione del concorso indetto dall’Asst Gaetano Pini CTO, oltre alla valutazione dei titoli, prevede la sola prova scritta, che potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema, vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso. Sarà inoltre accertata, contestualmente alla prevista prova scritta, la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova potrà essere svolta in modalità telematica, con gestione da remoto. Il superamento è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 49/70.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...