Home Regionali Lombardia Asst Nord Milano: intesa per l’assegnazione di 32 alloggi al personale sanitario
LombardiaNT NewsRegionali

Asst Nord Milano: intesa per l’assegnazione di 32 alloggi al personale sanitario

Condividi
Condividi

Trentadue abitazioni a canone concordato per il personale sanitario dipendente dell’Asst Nord Milano nei comuni di Milano, Sesto San Giovanni e Cologno Monzese. È quanto prevede l’accordo tra Aler (Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale) e Asst per fornire alloggi a medici, infermieri e personale sociosanitario operativo nell’area di competenza dell’Azienda sociosanitaria.

L’intesa è stata illustrata a Palazzo Lombardia – presenti il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l’assessore regionale a Casa e Housing sociale, Paolo Franco – dal presidente di Aler Milano, Matteo Mognaschi e dal direttore generale di Asst Nord Milano, Tommaso Russo.

I trentadue alloggi a canone concordato (L. 431/98), distribuiti nei comuni di Milano (2 abitazioni), Sesto San Giovanni (23) e Cologno Monzese (7), saranno messi a disposizione di persone sole o a nuclei familiari, tramite bando pubblico pubblicizzato sui siti di Aler Milano e Asst Nord Mliano. I contratti di locazione avranno durata di tre anni più due.

PRESIDENTE FONTANA: “UN AIUTO CONCRETO PER CHI E’ AL SERVIZIO DI CITTADINI”

“Vogliamo offrire a chi svolge un compito così delicato ed essenziale per il nostro sistema sanitario – ha detto il governatore Fontana – l’opportunità di disporre di un alloggio dignitoso con un affitto calmierato e dimostrare così che Regione Lombardia è sempre al fianco di chi lavora al servizio degli altri. L’obiettivo è evitare che il nostro personale, di assoluta eccellenza e altamente professionale, sia indotto per ragioni legate alla quotidianità, come il dover sostenere il peso di un affitto elevato, a decidere di spostarsi altrove”.

ASSESSORE FRANCO: “GARANTIAMO MAGGIORE STABILITA’ ABITATIVA”

“Regione Lombardia – prosegue l’assessore Franco – continua a sostenere i lavoratori che operano nei servizi essenziali con azioni concrete. Con questo accordo facilitiamo l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica agli infermieri, figure indispensabili per la sanità e il benessere dei cittadini. Il costo degli affitti, soprattutto nelle grandi città, non deve essere un ostacolo per chi ogni giorno si prende cura di noi. Con questa misura vogliamo garantire al nostro personale sanitario e sociosanitario maggiore stabilità abitativa e, al contempo, valorizzare la loro presenza nei territori, rafforzando i servizi per la cittadinanza”.

MOGNASCHI, PRESIDENTE ALER: “BANDI PRONTI PER AFFITTI A CANONE CONCORDATO”

“Grazie a questa convenzione – dichiara Mognaschi – Aler Milano avvia una nuova iniziativa, insieme all’Asst Nord Milano, e con la regia di Regione Lombardia, per fornire alloggi al personale sanitario. Saranno 32 gli alloggi messi a disposizione da Aler a Milano, Sesto San Giovanni e Cologno Monzese, assegnati a canone concordato, tramite bando, ad altrettante famiglie di infermieri e operatori del settore. Questa collaborazione va nella direzione di rispondere alla domanda abitativa di chi ogni giorno lavora nei servizi pubblici, impegnandosi per la collettività e facendo grande Milano e la Città metropolitana”.

RUSSO, DIRETTORE ASST NORD MILANO: “AZIONE IMPORTANTE PER TUTTO IL PERSONALE”

“Questa iniziativa – ha commentato il direttore generale dell’Asst Nord Milano, Tommaso Russo – è un’azione importante per tutto il nostro personale. Consente infatti di supportare concretamente chi lavora per la nostra comunità e garantisce un servizio sempre più efficiente nel trovare una soluzione abitativa a canone sostenibile. Ringrazio quindi Regione Lombardia e Aler per aver dimostrato, ancora una volta, vicinanza e supporto nei confronti di chi svolge un lavoro prezioso e fondamentale per noi tutti”.

Nella foto, da sinistra: Matteo Papagni, direttore generale Aler Milano; Matteo Mognaschi, presidente Aler Milano; Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia; Tommaso Russo, direttore generale di Asst Nord Milano; Paolo Franco, assessore regionale alla Casa e Housing sociale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mobilità sanitaria, Gimbe: "Nelle Marche -38 milioni di euro"
NT News

Mobilità sanitaria in Italia: la fuga dei pazienti dal Sud sposta 3,7 miliardi di euro verso il Nord

Uno studio dell’Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science,...

LombardiaNT NewsRegionali

Dizzasco (Como), anziani picchiati e umiliati in Rsa: 7 arresti

E’ infinito l’elenco dei maltrattamenti, fisici e psicologici, a cui dallo scorso...

NT News

Premio “Mani che Pensano”: intervista a Gianluca Sartini

Paola Salmé si aggiudica la sesta edizione del Premio “Mani che Pensano”,...

NT News

Premio “Mani che pensano”: intervista a Simone Montechiaro

Paola Salmé si aggiudica la sesta edizione del Premio “Mani che Pensano”,...