Home NT News Infermieri aggrediti al Miulli di Acquaviva (Bari), Cisl Fp: “Serve maggiore impegno a tutela del personale sanitario”
NT NewsPugliaRegionali

Infermieri aggrediti al Miulli di Acquaviva (Bari), Cisl Fp: “Serve maggiore impegno a tutela del personale sanitario”

Condividi
Condividi

I sindacalisti Michele Petrelli e Vittorio Guglielmi prendono posizione dopo l’episodio di violenza che la settimana scorsa si è verificato all’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti.

“Purtroppo le notizie sulle violenze fisiche e verbali ai danni di medici, infermieri e personale sanitario si allunga ogni giorno non possiamo e non dobbiamo abituarci a questi comportamenti violenti, umilianti e oltraggiosi”. Lo affermano Michele Petrelli, delegato provinciale Cisl Fp Bari, e Vittorio Guglielmi, segretario aziendale dello stesso sindacato all’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove la settimana scorso due infermieri sono stati aggrediti dalla figlia di una paziente dopo un diverbio sui tempi di attesa in Pronto soccorso.

“Continueremo a mettere in campo tutte le azioni necessarie per impedire casi di questo tipo, che rappresentano una vera violazione dei lavoratori – proseguono i rappresentanti di Cisl Fp -. Sulla questione della sicurezza nelle strutture sanitarie, che continua a essere prepotentemente al centro del dibattito, chiediamo con forza maggiore tutela del personale. Per contrastare il fenomeno delle aggressioni è stata introdotta la Legge 113 del 2020, che prevede l’aumento della pena per chi aggredisce il personale sanitario. È tuttavia necessario un impegno maggiore da parte delle istituzioni e dei cittadini al fine di promuovere il necessario rispetto per il rapporto di collaborazione tra medici e infermieri (e personale sanitario in genere) e pazienti”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati