Home Regionali Calabria Cosenza, stipendi gonfiati all’Azienda ospedaliera: 10 indagati
CalabriaNT NewsRegionali

Cosenza, stipendi gonfiati all’Azienda ospedaliera: 10 indagati

Condividi
Condividi

In un periodo compreso tra il 2020 e il 2023 il personale (infermieri, tecnici, commessi e operatori socio-sanitari) dell’Azienda ospedaliera di Cosenza avrebbe indebitamente ricevuto somme di denaro per straordinari mai effettuati. Stipendi gonfiati, insomma, e liquidati dalla struttura sanitaria in forza di dati fittizi inseriti nel sistema contabile.

La conferma arriverebbe da Giuseppe Ippolito, 64 anni, assistente tecnico, che ha reso confessione al pm Antonio Tridico sui compensi da lui percepiti in misura diversa, a seconda dell’ingiusto beneficio economico fatto ricevere ai dipendenti. Un’inchiesta durata diversi mesi, quella condotta dalla Procura di Cosenza, che ha portato al sequesto di soldi su conti correnti e, dopo una serie di interrogatori, si è formalmente chiusa con dieci avvisi di iscrizione nel registro degli indagati.

Tra questi figura l’attuale vicepresidente del Consiglio comunale di Cosenza, Vincenzo Sacco, 60 anni, accusato di truffa, che in veste di operatore tecnico dell’Azienda ospedaliera avrebbe ricevuto 40.120 euro per ore di straordinario in reperibilità non risultanti dalle timbrature e non spettanti all’ufficio in cui prestava servizio. L’esponente politico respinge tuttavia le accuse e contesta le dichiarazioni rese da Ippolito al magistrato inquirente.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Truffa via mail a nome del ministero della Salute: promesso rimborso di 234,40 euro

“Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono...

NT News

Cartabellotta (Gimbe): “Col sistema sanitario in affanno quasi 5 milioni di italiani rinunciano alle cure”

“Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone hanno dovuto rinunciare a visite...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
LavoroMobilitàNT NewsPugliaRegionali

Puglia, raggiunto l’accordo sulla mobilità regionale del personale sanitario

Si è concluso positivamente il confronto tra Regione Puglia e rappresentanze sindacali...