Home NT News Accoltella medico e infermiere per sfuggire a un “Tso”. L’infermiere, operato, sta meglio
NT News

Accoltella medico e infermiere per sfuggire a un “Tso”. L’infermiere, operato, sta meglio

Condividi
Condividi

infermiere ferito

Un grave episodio di cronaca ha colpito la città di Torino questa mattina. Un medico e un infermiere dell’Asl To1 sono stati accoltellati in un appartamento mentre visitavano un paziente psichiatrico: dovevano valutare se disporre o meno un Tso, il trattamento sanitario obbligatorio che prevede il ricovero forzato in un reparto di Psichiatria d’ospedale.

L’uomo, 44 anni – che era in casa con padre e madre – ha preso un coltello dalla cucina appena ha sentito la psichiatra e l’infermiere arrivare. Si è avventato contro la dottoressa, ma l’infermiere ha cercato di fermarlo, restando ferito più gravemente: la lama gli avrebbe reciso un’arteria. Ferita in modo meno grave alla testa la psichiatra.

“Un epilogo del genere era inimmaginabile”. Così Antonio Macrì e Vilma Xocco, rispettivamente direttore del centro e del dipartimento di salute mentale dell’Asl To1, definiscono l’aggressione di Antonino Cassotta ai danni di una psichiatra e due infermieri.

L’uomo, 44 anni, era in cura dal 2007, quando gli era stato praticato un Tso. “Da allora, però, non aveva dato – dicono – alcun segno di pericolosità”.

Sta meglio, intanto, l’infermiere di 42 anni operato per suturare la coltellata che lo ha raggiunto al pericardio del ventricolo sinistro. A intervenire all’ospedale Molinette è stato il cardiochirurgo Elio Di Rosa assieme ai colleghi Paolo Lausi e William Torre. “L’intervento – dice il direttore generale dell’Asl To1, Giovanni Maria Soro, che è andato a trovarlo in ospedale – è perfettamente riuscito e il paziente, sia pure in terapia intensiva e in prognosi riservata, è sveglio e cosciente e se la caverà”. E’ stata invece dimessa con  una prognosi di 12 giorni la psichiatra di 57 anni rimasta ferita in modo superficiale dalle coltellate. “L’ha salvata il giubbotto spesso che indossava”, precisa Soro.

Un episodio che lascia tutti sgomenti e che poteva avere epiloghi ancora più drammatici. Richiamiamo tutti al senso di responsabilità affinchè vengano assicurati tutti i canoni di sicurezza per gli operatori sanitari, volti a scongiurare episodi simili.

 

Redazione NurseTimes

Fonte: www.repubblica.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...