Home Regionali Ipasvi Padova riduce la quota annuale e iscrive GRATIS i neolaureati
RegionaliVeneto

Ipasvi Padova riduce la quota annuale e iscrive GRATIS i neolaureati

Condividi
Locandina riduzione quota IPASVI Padova
Condividi

La recente Assemblea degli iscritti al Collegio IPASVI Padova ha rettificato con voto favorevole il bilancio Preventivo 2016 che vede, in riscontro alle linee politico programmatiche del Consiglio Direttivo, delle importanti novità sul piano organizzativo e contributivo.

Nel corso del 2015 i consiglieri sono stati impegnati in un progetto itinerante, denominato “Il Collegio incontra gli iscritti”, dove i consiglieri e il Tesoriere ha avuto modo di illustrare e confrontarsi con i colleghi al fine di predisporre e condividere un bilancio preventivo che tenesse conto delle reali necessità dei circa 7000 infermieri della Provincia di Padova.

La decisione di ragionare nell’avanzo di amministrazione, accumulato nelle precedenti oculate gestioni patrimoniali, ha permesso di ridurre la quota annuale di 50,00€, già invariata dal 2006, a 45,00€ e di azzerare, per il primo anno, la quota di iscrizione dei colleghi neo-laureati.

Questo momento di profonda crisi economica sta coinvolgendo anche gli infermieri in più fronti, dal blocco contrattuale al blocco delle assunzioni e vede oggi i giovani neo-laureati cercare nuovi sbocchi lavorativi nella Comunità Europea con conseguente aumento delle spese iniziali di pratiche e sistemazioni abitative.

Solo una parte dell’intero avanzo verrà utilizzato per ammortizzare le minori entrate previste dalla riduzione della quota, il restante invece è stato interamente investito in corsi di formazione, attività e progetti di ricerca infermieristica volti a finanziare solide basi professionali dove volgere il futuro dell’infermieristica.

In questi anni è stata attivata un’area riservata (nel sito www.ipasvipd.it) alla quale ogni infermiere regolarmente iscritto al collegio può registrarsi per accedere ai servizi di newsletter mensile e di segreteria quale ad esempio la stampa dei certificati di iscrizione. E’ stato inoltre attivato un profilo ufficiale Twitter @IpasviPadova dove sono presenti le maggiori news sia di carattere locale sia di rimando Nazionale in rete con gli altri Collegi Italiani.

Tutto questo è stato possibile grazie al continuo ascolto dei professionisti infermieri che ogni giorno comunicano con il Collegio tramite le mail istituzionali, i colloqui con i consiglieri, la partecipazione ai gruppi di lavoro o durante i momenti formativi che durante l’anno vengono proposti.

Andrea Merlo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...