Home NT News Bari, anziano muore dopo caduta: indagati 2 infermieri e 3 medici
NT NewsPugliaRegionali

Bari, anziano muore dopo caduta: indagati 2 infermieri e 3 medici

Condividi
Anziano muore dopo caduta, indagati 2 infermieri e 3 medici
Sedia a rotelle, immagine di repertorio (www.pixabay.com).
Condividi

Tre medici e due infermieri del pronto soccorso della clinica Mater Dei di Bari sono indagati per omicidio colposo con riferimento alla morte di un 90enne, avvenuta in seguito ad una caduta

Sono indagati per omicidio colposo. Trattasi di 5 professionisti sanitari, 3 medici e 2 infermieri, del Pronto Soccorso della clinica Mater Dei di Bari. Il provvedimento ha avuto luogo dopo la morte di un paziente, caduto dalla sedia a rotelle mentre attendeva pazientemente di essere visitato. E che, almeno così sembra, era stato lasciato solo dal personale sanitario.

Era lo scorso 8 settembre quando il signor Giovanni Palumbo era stato accompagnato all’ospedale e lì, dopo essere stato valutato durante il triage, era stato fatto accomodare su una carrozzella mentre medici e infermieri riprendevano con la loro frenetica attività. Di lì a breve la rovinosa caduta.

Il paziente è stato poi prontamente soccorso e ricoverato nella rianimazione del Policlinico di Bari a causa di un brutto ematoma alla testa, ma… dopo 8 giorni, il 16 settembre, è deceduto.

I Carabinieri del NAS, su disposizione del pm Marcella Quercia, hanno sequestrato la cartella clinica; e intanto la Procura ha affidato il compito di effettuare l’autopsia sul corpo dello sfortunato paziente al medico legale Alessandro Dell’Erba, con l’obiettivo di chiarire la causa della morte: la caduta oppure un semplice malore.

I 3 medici e i 2 infermieri coinvolti nella vicenda, difesi  dagli avvocati Leonardo Iannone e Rosita Petrelli, hanno nominato come consulente di parte il medico legale Vito Romano.

Anziano muore dopo caduta, indagati 2 infermieri e 3 medici 1

Alessio Biondino

Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno

Articoli correlati:

Cassazione, infermiera assolta: non è responsabile di un danno subito dal paziente durante il turno di notte

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...