Home NT News Nuove assunzioni di infermieri al Gaslini per recuperare i 50 interventi rimandati a settembre
NT News

Nuove assunzioni di infermieri al Gaslini per recuperare i 50 interventi rimandati a settembre

Condividi
Nuove assunzioni di infermieri al Gaslini per recuperare i 50 interventi rimandati a settembre
Condividi

Nuove assunzioni di infermieri saranno autorizzate in seguito alle incredibili notizie riguardanti il rinvio di oltre 50 interventiprogrammati ai piccoli pazienti dell’ospedale Gaslini di Genova.

I bambini con interventi programmati in questi giorni, rimandati a settembre e ottobre, saranno dunque operati nel mese in corso.

Alisa e Regione cercano quindi di rimediare al disagio provocato a centinaia di persone emanando un provvedimento che si è reso necessario proprio alla luce della carenza di organico e delle ferie estive.

«Tutte le famiglie dei pazienti con interventi “rinviati” saranno ricontattate da oggi e nei prossimi giorni per riproporre loro la data dell’intervento fissata inizialmente, o, se ciò non fosse più possibile, una data nell’arco dello stesso mese di giugno o immediatamente vicina, scusandosi per il disagio arrecato», assicura Sonia Viale.

L’assessore regionale alla Sanità in mattinata ha convocato e partecipato alla riunione svolta in Alisa con la direzione dell’Istituto Giannina Gaslini.

La direzione ospedaliera ha precisato come gli interventi rinviati dalla direzione sanitaria fossero stati selezionati tra quelli non urgenti, per tutelare la salute dei bambini.

Alisa rassicura tutte le persone preoccupate per quanto accaduto, garantendo l’assunzione di 3 o 4 infermieri e di un medico specialista anestesista.

Così facendo, sarà possibile attivare un’ulteriore sala operatoria, recuperando così circa 17 sedute nel mese di giugno. Con una media di 3 o 4 interventi a seduta, si potranno recuperare almeno 55 interventi, ri-prenotando quindi tutti i pazienti inizialmente rinviati.

Alisa ha richiesto alla direzione del Gaslini la redazione di un report dettagliato per comprendere cosa sia realmente accaduto. L’intero gruppo di lavoro delle sale operatorie sarà strettamente monitorato dall’azienda ligure sanitaria.

Simone Gussoni

Fonte: genovatoday

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla: nuovo esame del sangue promettente per la diagnosi precoce

Un nuovo studio, condotto dall’UCLA Health e pubblicato sulla rivista Genome Medicine, ha scoperto...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma, vaccino a mRNA “fisso” raddoppia speranze in pazienti più gravi

Per la prima volta un vaccino a mRNA “fisso”, più semplice ed...

NT News

Sanità italiana: preoccupante la fotografia scattata dal CNEL nella Relazione sui servizi pubblici 2025

La Relazione sui servizi pubblici 2025 (vedi allegato), presentata dal Consiglio Nazionale...