Home NT News Perdita di peso dopo i 60 anni ‘spia’ di molti tumori
NT News

Perdita di peso dopo i 60 anni ‘spia’ di molti tumori

Condividi
Una perdita di peso
Condividi

Uno studio pubblicato dall’università di Oxford ha dimostrato come una repentina perdita di peso nei soggetti di età superiore ai 60 anni deve rappresentare un importante campanello di allarme.

Secondo i ricercatori, almeno 10 tipologie di tumori fornirebbero questo “campanello di allarme”. Ad essere maggiormente interessati a tale manifestazione sarebbero i soggetti di sesso maschile.

Per gli uomini, in un caso su sette di calo ponderale, sarebbe presente una patologia neoplastica.

Lo studio è stato pubblicato dal British Journal of General Practice; almeno dieci tipologie di tumore presenterebbero questo effetto collaterale.

Nello studio sono state revisionate 25 ricerche precedenti sul tema, per un totale di 11 milioni di persone.

È emerso che tra i maschi over 60 che hanno perso peso repentinamente ed inspiegabilmente, il rischio di avere un cancro è del 14,2%, mentre tra le donne è del 6,7%.

La differenza è dovuta principalmente al fatto che i chili persi sono un indice di probabile tumore alla prostata.

Gli altri organi maggiormente colpiti sono il pancreas, le ovaie ed il colon retto, tra i quali sono presenti i principali “big killer”.

“La nostra ricerca indica che un’indagine coordinata su diversi siti del corpo può velocizzare la diagnosi in pazienti con perdita di peso – conclude lo studio -. Ora dobbiamo continuare la ricerca per capire la combinazione più appropriata di test e la quantità esatta di chili persi che deve preoccupare pazienti e medici”.

Simone Gussoni

Fonte: Ansa

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...