Home Massimo Randolfi Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Ssn, al via la consultazione pubblica
Massimo RandolfiNT News

Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Ssn, al via la consultazione pubblica

Condividi
Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Ssn, al via la consultazione pubblica
Condividi

Attraverso il modulo online è possibile inviare suggerimenti, feedback e proposte, ma anche riportare commenti generali ed effettuare l’upload di file.

Il 5 giugno 2018, nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica, la Fondazione GIMBE ha presentato il 3° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, per il quale è aperta la consultazione. La Fondazione GIMBE ritiene infatti fondamentale il contributo attivo di tutti gli attori della sanità italiana, cittadini inclusi. Attraverso il modulo online è possibile inviare suggerimenti, feedback e proposte sugli elementi chiave del Rapporto, oltre che riportare commenti generali ed effettuare l’upload di file. La consultazione pubblica si concluderà il 30 settembre 2018.

Il Rapporto analizza le criticità che condizionano la sostenibilità della sanità pubblica, rivaluta la “prognosi” del Ssn al 2025 e propone un vero e proprio “piano di salvataggio”. Inoltre riporta i risultati delle azioni di monitoraggio dell’Osservatorio GIMBE: dal progressivo definanziamento 2010-2018 alla retrocessione del nostro servizio sanitario nelle classifiche internazionali; dalle criticità per l’attuazione dei nuovi livelli essenziali di assistenza agli sprechi e inefficienze. Infine, analizza i rischi di privatizzazione del Ssn, conseguenti anche all’espansione incontrollata del “secondo pilastro”.

Clicca QUI per scaricare tutto il materiale relativo al Rapporto.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...