Home NT News Allerta zucchero: lotto richiamato per possibile presenza di corpi estranei
NT News

Allerta zucchero: lotto richiamato per possibile presenza di corpi estranei

Condividi
Allerta zucchero: lotto richiamato per possibile presenza di corpi estranei
Condividi

Il provvedimento assunto dal ministero della Salute per rischio fisico riguarda un prodotto a marchio Sudzuccheri.

Con un avviso di sicurezza pubblicato sul proprio sito ufficiale il ministero della Salute ha comunicato il ritiro dal mercato per rischio fisico dello zucchero classico a marchio Sudzuccheri. Una misura cautelativa giustificata dalla possibile presenza di corpi estranei nell’alimento per la rottura del sito di stoccaggio. Il lotto interessato è il numero 060319, prodotto nello stabilimento di Gricignano Di Aversa, in provincia di Caserta, venduto soprattutto nei supermercati Esselunga. Da sottolineare come il richiamo in questione sia stato pubblicato dal ministero con nove giorni di ritardo rispetto alla data del provvedimento.

A scopo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, raccomanda a chi ha acquistato il prodotto in questione di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita, dove sarà rimborsato. Si ricorda che l’autorità può anche stabilire la revoca del ritiro. Anche per questo Adiconsum e Centro europeo consumatori italiani consigliano di consultare sempre il sito del dicastero, così da sapere cosa sia ritenuto non idoneo alla vendita per motivi di sicurezza.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.salute.gov.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
ECM e FADInfermieriNT News

Eventi Fad Ecm gratuiti: acquisisci subito 54 crediti

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE ARITMIE VENTRICOLARI NEI DIVERSI CONTESTI CLINICI Il corso...

CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia linfoblastica acuta di tipo B, studio clinico dimostra l’efficacia delle cellule CARCIK

Uno studio clinico condotto dalla Fondazione Tettamanti e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII...