Home Regionali Campania La Asl Napoli 1 Centro costringe gli infermieri a sostituire gli Oss
CampaniaNT NewsRegionali

La Asl Napoli 1 Centro costringe gli infermieri a sostituire gli Oss

Condividi
Che tipo di "prove" sono necessarie per dimostrare il danno da demansionamento?
Condividi

Una strana disposizione di servizio firmata dal Direttore Sanitario della Asl napoletana, dott.ssa Maria Corvino costringerebbe gli infermieri a sostituire gli Oss, causando di fatto un demansionamento in barba a tutte le sentenze di condanna nei confronti di dirigenti e aziende sanitarie che nel corso degli anni hanno abusato del “buon senso” degli infermieri demansionandoli e sottraendoli dall’assistenza

Bozza automatica 333

La pronta reazione della Fials che denuncia tutto inviando una nota di contestazione al direttore generale.

La nota della FIALS:

La scrivente O.S. dopo aver preso visione dell’ultima disposizione di servizio nei turni festivi e notturni nei confronti degli OSS del P.O. Pellegrini firmata dal Direttore Sanitario di Presidio Dott.ssa Corvino è costretta a manifestare tutto il disappunto nonché l’indignazione per l’ennesima offesa rivolta ai professionisti Infermieri coinvolti. Infatti codesta disposizione offre diversi spunti di riflessione circa l’inadeguata conoscenza del dirigente del profilo professionale Infermieristico e della sua continua evoluzione.

È fuorviante affermare che il processo assistenziale (processo di Nursing) “è anche a carico dell’Infermiere” in quanto l’Infermiere si avvale proprio del processo di Nursing per soddisfare i bisogni e risolvere i problemi correlati allo stato di salute. In un panorama scientifico internazionale che mette in risalto l’assistenza Infermieristica personalizzata (Primary Nursing) superando di fatto l’anacronistico approccio per compiti, il responsabile di questa scellerata disposizione mortifica gli Infermieri caricandoli proprio di “quei compiti” quasi esclusivamente di carattere alberghiero che appartengono alla figura dell’OSS.

Ne scaturisce che quanto sopra offre una ulteriore testimonianza documentata ai fini delle varie vertenze per demansionamento verso cui la giurisprudenza si è ampiamente espressa in questi ultimi anni.

Altresì non è ammissibile che con una graduatoria aperta per OSS l’Azienda si ostini nella persona un Datore di lavoro Delegato a sopperire alle carenze del personale di supporto con la figura del professionista Infermiere commettendo un inadempimento contrattuale (ex art. 1218 C.C.) perseguibile secondo le responsabilità evinte dal D.Lgs 165/2001.

D’altro canto anche se in questi giorni si apprende con favore della volontà di istituire il Servizio delle professioni Sanitarie nonché dell’individuazione di Infermieri Case Manager non si possono parallelamente nascondere le perplessità per l’incapacità della dirigenza responsabile di mantenere un adeguato benessere fisico e psicologico del personale Infermieristico al quale non vengono forniti gli strumenti necessari per fare bene il proprio lavoro.

Pertanto codesta O.S. chiede fermamente il ritiro immediato della disposizione in oggetto esortando la Direzione Generale a riconsiderare la posizione della Dott.ssa Corvino.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...