Home NT News Sclerosi laterale amiotrofica: bloccata la malattia grazie all’iniezione subpiale di un vettore virale
NT News

Sclerosi laterale amiotrofica: bloccata la malattia grazie all’iniezione subpiale di un vettore virale

Condividi
Sclerosi laterale amiotrofica
Condividi

Uno straordinario risultato è stato raggiunto dal gruppo internazionale di ricerca dell’Università della California a San Diego.

La Sclerosi laterale amiotrofica, comunemente nota come Sla, è stata bloccata nei topi di laboratorio

La malattia, causata da una mutazione del gene Sod1, è stata “silenziata” nelle cavie attraverso un’iniezione di un vettore-virale direttamente nel midollo spinale. I dati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale “Nature”.

«Al momento, questo approccio terapeutico offre la terapia più potente mai dimostrata in un modello murino di Sclerosi laterale amiotrofica legata a mutazione del gene SOD1», dichiara Martin Marsala, docente del Dipartimento di anestesiologia alla UC San Diego School of Medicine.

Tale tecnica è risultata applicabile anche ai suini ed ai primati, animali dotati di un canale midollare di dimensioni simili all’uomo.

Grazie alla tecnica di iniezione “subpiale” è possibile attraversare la pia madre, una membrana sottile che aderisce alla superficie dell’asse nervoso.

Oltrepassata tale barriera, il virus-navetta riesce a raggiungere in modo uniforme tutte le cellule nervose, garantendo risultati nettamente superiori rispetto alla somministrazione endovenosa o all’iniezione diretta nel fluido cerebrospinale che circonda la pia madre.

Dalla sperimentazione è emerso come attraverso singole iniezioni effettuate a livello cervicale e lombare nei topi adulti portatori del gene Sod1 mutato, ma ancora senza i sintomi della Sla, si sia prevenuta la degenerazione dei neuroni motori.

Nei topi che già manifestano i sintomi della Sla, invece, la somministrazione ha permesso di arrestare la neurodegenerazione nel lungo periodo. Durante i test non si sono manifestati gravi effetti collaterali per oltre un anno dal trattamento. Tuttavia, come specifica Marsala, «verificare la sicurezza in animali più grandi e simili all’uomo sarà un passo cruciale verso la sperimentazione clinica».

Secondo il ricercatore, questo scenario sarà di grande interesse anche per il trattamento di altre forme ereditarie di Sla e altre malattie neurodegenerative spinali.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Tutti i concorsi in scadenza per infermieri, oss e altre professioni sanitarie
ConcorsiLavoroNT News

Concorso per infermieri a Bologna: posti a tempo indeterminato al Sant’Orsola e altre strutture sanitarie

Il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna ha appena pubblicato un nuovo bando di...

Policlinico Gemelli, Coina proclama sciopero di 24 ore dei dipendenti (20 novembre): "Gravi violazioni contrattuali e legislative"
LazioNT NewsRegionali

Policlinico Gemelli, Coina proclama sciopero di 24 ore dei dipendenti (20 novembre): “Gravi violazioni contrattuali e legislative”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Coina. Il direttivo del Coina, per...

Asl Taranto: avviso pubblico per eventuali incarichi di infermiere
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPugliaRegionali

Asl Taranto: avviso pubblico per 79 posti da infermiere

L’Asl Taranto ha indetto un avviso pubblico, per soli titoli, finalizzato al...

Asst Santi Paolo e Carlo: concorso per 5 posti da oss
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Santi Paolo e Carlo di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Santi Paolo e Carlo di Milano ha indetto un concorso pubblico,...