Home sclerosi laterale amiotrofica

sclerosi laterale amiotrofica

19 Articoli
CampaniaNT NewsRegionali

Campania, 44enne malata di Sla vince la sua battaglia per il fine vita: “Sono legalmente padrona del mio corpo”

Ada potrà accedere al fine vita quando vorrà e quando la sua terribile malattia, la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), le renderà la vita...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

SLA, scoperto nuovo biomarcatore nel sangue: diagnosi precoce fino a 5 anni prima dei sintomi

Lo studio internazionale coordinato dalla Città della Salute di Torino e NIH USA apre nuove prospettive nella lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica Un...

54° Congresso società italiana di neurologia: i temi da affrontare
CittadinoNT NewsPsichiatriaSalute MentaleSpecializzazioni

54° Congresso Società italiana di neurologia (Sin): i temi da affrontare

Introduzione – Alfredo Berardelli, Alessandro Padovani ✓ Malattia di Alzheimer: una luce in fondo al tunnel – Anna Chiara Cagnin ✓ Emicrania e cefalea cronica: le ultime novità sui...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla, promette bene un nuovo approccio terapeutico

Un importante studio internazionale coordinato dal National Institute on Aging (NIH) e pubblicato su Cell Genomics, che ha visto la partecipazione di diversi centri...

Sla: un webinar per dialogare su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso 1
CittadinoEducazione SanitariaMassimo Randolfi

Sla: un webinar per dialogare su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso

La sclerosi laterale amiotrofica (Sla) rappresenta una delle più note patologie neurodegenerative a cui la medicina moderna non è però riuscita a trovare una cura...

Criteri per l’avvio precoce della ventilazione non invasiva nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica: revisione di letteratura
StudentiTesi di Laurea - NeXT

Criteri per l’avvio precoce della ventilazione non invasiva nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica: revisione di letteratura

Gentile Direttore di NurseTimes,sono Annalisa Brancati, neolaureata in infermieristica con la tesi da titolo: “Criteri per l’avvio precoce della ventilazione non invasiva nei...

Paziente affetto da paralisi totale riesce a comunicare "con il pensiero"
NT News

Paziente affetto da paralisi totale riesce a comunicare “con il pensiero”

Un uomo di 36 anni con sclerosi laterale amiotrofica, è riuscito a esprimersi attraverso una metodica detta brain-computer interface. Non si può nemmeno lontanamente immaginare...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT News

Sla, individuato componente chiave per mantenere l’integrità neuronale

Un recente studio ha identificato un enzima, l’ubiquitina ligasi Hecw, che regola specificatamente un processo alla base di malattie neurodegenerative. Grazie alla combinazione...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT News

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce

Secondo un recente studio, la proteina definita neurofilamento a catena leggera può indicare la presenza di queste malattie neurodegenerative. Esiste un dato biologico,...