Home NT News Addio a Margaret, l’infermiera che viaggiava per salvare i bimbi
NT NewsRegionaliVeneto

Addio a Margaret, l’infermiera che viaggiava per salvare i bimbi

Condividi
Addio a Margaret, l'infermiera che viaggiava per salvare i bimbi
margaret zorzo
Condividi

Margaret era l’infermiera che viaggiava per salvare i bambini. Era una mamma e aveva 47 anni. Strocata da tumore cerebrale ha lasciato nei suoi piccoli, i suoi preziosi figli, Filippo Elia e Ilaria, di 9 e 5 anni, il ricordo di una donna piena di forza e coraggio.

Ha fatto l’infermiera volontaria in America Latina, in Guatemala, con Medici con l’Africa Cuamm di Padova; è stata in servizio per sei mesi con Emergency, nel centro cardiologico gestito dall’associazione in Africa, in Sudan, nella capitale Khartum.

La sua missione era curare, soprattutto i bambini.

Margaret aveva lavorato nella terapia intensiva cardiologica dell’ospedale di Cittadella, scrive il Gazzettino di Padova, poi come tecnico di anestesia e rianimazione nel reparto di terapia intensiva sempre nel nosocomio della città murata.

“Non mi ha mai parlato di aver paura di morire, ma di lasciare solo me ed i bambini. Se n’è andata in punta di piedi, senza farsi vedere sofferente o triste, senza voler disturbare anche fino all’ultimo” dice il marito Francesco Angiolin. 

Fonte (testo e foto): da ilgazzettino.it, Michelangelo Cecchetto

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Rinascere ogni giorno”: la forza di rialzarsi raccontata da chi ogni giorno si prende cura degli altri

Il professionista della salute Matteo Lucio Maiolo pubblica il suo primo libro,...

NT News

Papa Francesco al suo infermiere “Grazie per avermi riportato in Piazza”

Le ultime notizie sul malore e sulla scomparsa del Pontefice, il tributo...

CalabriaNT NewsO.S.S.Regionali

Castrovillari (Cosenza), oss picchiato in ospedale dal parente di un piccolo paziente

Domenica pomeriggio, durante l’orario di visita, un operatore socio-sanitario (oss) è stato...