I carabinieri del Nas hanno sequestrato centinaia di pillole di Lianhua Qingwen Jiaonang, un farmaco cinese contro il Covid non autorizzato dall’Aifa.
Il medicinale a Pechino viene utilizzato regolarmente per combattere febbre e problemi ai polmoni. Il farmaco cinese contro il Covid è un prodotto naturale di medicina tradizionale che è composto da 12 piante e 61 principi attivi.
Il medicinale è stato sviluppato dopo l’epidemia che ha travolto inizialmente Wuhan, ma in Italia non è autorizzato. Per questo motivo, sono state sottoposte a sequestro penale complessivamente 437 confezioni di farmaci privi di autorizzazione all’immissione in commercio e delle prescritte indicazioni in lingua italiana.
Già in aprile, riporta la Repubblica, la polizia di Roma aveva fermato un cittadino cinese di 37 anni: sulla sua macchina erano state trovate 200 confezioni di Lianhua Qingwen Jiaonang e 3 mila euro in contanti.
- Cgil, Cisl e Uil: “Urgente adeguare le tariffe del Contratto cooperative sociali alle tabelle ministeriali”
- Opi Bari: “Solidarietà agli operatori sanitari coinvolti nel grave incidente stradale del 27 luglio”
- Bambini, come proteggerli dai pericoli reali: i consigli dei neuropsichiatri infantili di Sinpia per farli crescere in autonomia
- Obesità: dimagrire con una “gastroscopia” speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame. L’esperienza pionieristica del Policlinico Gemelli
- Intervento di cardiochirurgia complessa eseguito con tecnologia KONECT RESILIA all’European Hospital di Roma: prima volta in Europa
Lascia un commento