Un’iniezione settimanale a base di Semaglutide fa perdere di media circa 10 chili, si tratta di un nuovo trattamento per far perdere peso ai pazienti colpiti da diabete di tipo 2 o per chi soffre di obesità. La ricerca sul nuovo farmaco è stata condotta dall’Università di Leicester. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “The Lancet”.
I ricercatori hanno dimostrato come due terzi dei pazienti di tipo 2, trattati con una dose di 2,4 milligrammi di questo farmaco, hanno portato a ridurre almeno del 5% il loro peso corporeo e hanno ottenuto un miglioramento significativo del controllo della glicemia. Per più di un quarto dei pazienti, invece, il calo è stato del 15% del proprio peso corporeo. A riportare la notizia è l’Ansa.
Il lavoro è stato condotto in 149 siti in 12 Paesi di Nord America, Europa, Sud America, Medio Oriente, Sud Africa e Asia, coinvolgendo 1.210 pazienti con diabete di tipo 2.
“Questi risultati sono entusiasmanti e rappresentano una nuova era nella gestione del peso nelle persone con diabete di tipo 2. Segnano un vero cambiamento di paradigma nella nostra capacità di trattare l’obesità, i risultati ci avvicinano a ciò che vediamo con la chirurgia più invasiva” ha detto Melanie Davies, ricercatrice che ha condotto lo studio.
- UMI25, si avvicina l’appuntamento con un evento molto atteso dalla comunità infermieristica (Torino, 3 ottobre). Intervista a Simone Montechiaro
- De Palma (Nursing Up): “Il crollo delle iscrizioni a infermieristica è lo specchio fedele di politiche di promozione inesistenti”
- Melanoma, in 3 casi su 4 nasce da nuovi nei. L’esperto: “Occhio su amici e famigliari. Chi fa squadra vince”
- “Oss protagonisti del futuro della cura: la responsabilità è ora”
- Asp Umberto I di Pordenone: avviso di pubblica selezione per infermieri
Lascia un commento