Via libera dalla Regione Liguria al concorso a tempo indeterminato per infermieri.
I quattro presidenti degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Liguria hanno incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. Il concorso è stato definitivamente confermato da Toti, alla presenza del Direttore di Alisa Francesco Quaglia e con il Capo di Gabinetto, Matteo Cozzani.
Sono stati promessi tempi brevi per quanto rigaurda l’emanazione del bando.
Secondo i presidenti il concorso, pur nella generale carenza di infermieri potrà riportare a casa molti iscritti agli Ordini della Liguria, che sono oggi in servizio in altre realtà.
Non sembrano esistere altre modalità per implementare le dotazioni organiche della sanità ligure: a fine febbraio si sono infatti laureati soltanto 36 nuovi infermieri, spiega cittadellaspezia.com. Questi neolaureati ad oggi sono già tutti assorbiti in servizio.
Nell’incontro è stata ricordata la necessità di un aumento dei numeri della formazione universitaria. Si è quindi ragionato sulla efficacia, dimostrata dalle varie realtà che la hanno attuata, della introduzione dell’infermiere di famiglia nella rete regionale. Inoltre, si è discusso sul bisogno di incentivare al massimo, in ogni forma possibile, l’impegno della professione infermieristica, che è stata riconosciuta da Toti come titolare di “un ruolo centrale, nella crisi pandemica e non”.
- Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”
- Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento
- Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici
- Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore
- Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni
Fonte e foto: cittadellaspezia.com
Lascia un commento