Lo rivela uno studio che ha coinvolto gli over 60 e basato sui dati diffusi dal ministero della Salute.
In Israele i casi di contagio e di malattia grave calano “sostanzialmente” con la terza dose Pfizer. Lo sottolinea uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e basato sui dati diffusi dal ministero della Salute israeliano. Per l’esattezza, il tasso di infezione, almeno 12 giorni dopo il booster, è inferiore di 11,3 volte rispetto alle due dosi, mentre il tasso di malattia grave è inferiore di 19,5 volte.
Lo studio è stato condotto dal 30 luglio al 31 agosto su 1,13 milioni di over 60 che avevano completato l’immunizzazione cinque mesi prima e divisi in due gruppi: quelli cui è stato somministrata la terza dose e quelli che ne hanno ricevute due.
Redazione Nusre Times
- Ausl Romagna, è polemica sui premi di riusultato ai dirigenti: “Quali risultati? C’è un passivo di 37 milioni!”
- Crisi infermieristica in Italia: 20.699 posti a bando, ma le domande sono solo 19.000
- Emilia-Romagna, il governatore de Pascale: “Ecco perché gli infermieri sono in fuga”
- Infermieristica, anche in Piemonte calano le iscrizioni. Opi Torino e Nursing Up: “Intervenga la Regione”
- Veneto, il calo di iscrizioni a Infermieristica preoccupa anche i medici
Lascia un commento