Home Regionali Campania Coronavirus, resta grave l’11enne ricoverato al Santobono di Napoli
CampaniaNT NewsRegionali

Coronavirus, resta grave l’11enne ricoverato al Santobono di Napoli

Condividi
Napoli, minaccia di sparare a medici e infermieri: padre esagitato semina il panico al Santobono
Condividi

Stabili le condizioni del ragazzino, giunto in ospedale otto giorni e ancora intubato. Intanto cresce la preoccupazione per i casi di virus sinciziale.

Resta in condizioni molto gravi ma stabile, il ragazzino di 11 anni affetto da coronavirus e finito in Terapia intensiva all’ospedale Santobono di Napoli. Resta intubato e sedato, e i medici sono in attesa di un segnale positivo di reazione alla terapia. Era arrivato otto giorni fa con problemi respiratori ed era risultato positivo al Covid-19, che secondo i medici aveva contratto circa una settimana prima. Subito ricoverato, ha accusato una crisi cardiaca e un pneumotorace, che lo hanno portato all’attuale, grave condizione, mettendone in pericolo la vita.

«Il ragazzino di undici anni è ancora in Terapia intensiva e non è cambiato granché. È stazionario. Al momento è legato a tutte le macchine per la ventilazione. Il danno polmonare è importante». Così il primario del Pronto soccorso del Santobono, Vincenzo Tipo. «Questo virus abbiamo imparato a conoscerlo – continua -. Resta una malattia molto lieve per quanto riguarda i bambini, almeno nella fase più acuta. La vaccinazione nei bambini proteggerà anche questa fascia di età dal contagio o almeno dalle forme gravi. In alcuni Paesi il vaccino è già somministrato ai bambini dai cinque anni in su. Non si evincono problematiche particolari, se non quelle degli adulti. I bambini si devono vaccinare per proteggere se stessi e gli altri».

Ma c’è un’altra emergenza che i medici stanno registrando, in particolare a Napoli. E’ quella del virus sinciziale, che sta saturando i reparti dello stesso Santobono. «Siamo nel pieno di un’epidemia di virus respiratori, tra cui il virus sinciziale – confermaTipo –. Questo virus ha portato una pressione importante sul Pronto soccorso. Molti di questi virus danno sintomi anche severi, che necessitano ricovero». Nei giorni scorsi, a Castellammare di Stabia, un bimbo di cinque mesi è morto proprio a causa di questo virus. La Procura ha avviato un’inchiesta sulla tempestività delle cure: 11 medici risultano indagati.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...