Lo comunica la struttura commissariale del generale Francesco Paolo Figliuolo.
“A seguito della necessità di proseguire nella somministrazione dei richiami del vaccino anti Sars-CoV-2, garantendo alle Regioni / Province autonome il necessario supporto da parte di personale sanitario appositamente contrattualizzato per l’esigenza, il commissario straordinario, Gen. C.A Francesco Paolo Figliuolo, ha provveduto, d’intesa con il ministero della Salute, a prorogare fino al 31 luglio 2022 l’Accordo quadro già in essere con le agenzie per il lavoro relativo al personale sanitario“. A comunicarlo è la stessa struttura commissariale in una nota, anche alla luce dell’apertura delle terze dosi agli over 40, oltre che all’imminente possibilità di somministrazione richiami a 150 giorni dal completamento del ciclo vaccinale.
L’Accordo quadro prevede un massimo di cinque agenzie per il lavoro per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato di laureati in Medicina e chirurgia abilitati all’esercizio della professione medica e iscritti agli albi professionali, nonché di infermieri e assistenti sanitari iscritti ai rispettivi albi professionali per l’attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti-SARS-COV-2. Il reperimento è preordinato alla formazione di un elenco di personale medico-sanitarioda cui attingere.
Redazione Nurse Times
- Riforma dell’accesso a Medicina, Coina: “Possibile effetto boomerang per altre professioni sanitarie”
- Giubileo, professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti e incontri di educazione alla salute
- Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
Lascia un commento