Lo ha stabilito un giudice di Valencia. L’indennizzo va da 5mila a 49mila euro, a seconda dei casi.
Quasi 50mila euro di risarcimento ad alcuni dei 153 medici che in Spagna hanno affrontato la fase iniziale della pandemia di coronavirus senza le adeguate protezioni personali. La decisione di un giudice di Valencia, infatti, attribuisce fino a 49mila euro ai medici rappresentati nell’azione legale avviata da un sindacato di categoria.
Tra i 153 dottori, riceveranno 49mila euro coloro che nei primi tre mesi dell’emergenza sono stati contagiati sul lavoro e sono stati ricoverati. Chi ha dovuto lavorare senza adeguati dispositivi di protezione e non è stato infettato sarà risarcito con 5mila euro. I medici costretti all’isolamento riceveranno 15mila euro. Chi è risultato positivom ma non ha avuto bisogno di cure mediche, otterrà 35mila euro. La Comunidad Valenciana, che dovrebbe versare i risarcimenti, ricorrerà in appello.
Redazione Nurse Times
- Il 25% del tempo degli infermieri sprecato in attività delegabili: lo studio che scuote gli ospedali
- Lazio, 9 milioni ai medici del pronto soccorso: gli infermieri esclusi, monta la protesta
- Strage di Bologna (2 agosto 1980), così nacque il 118. L’intuizione dell’infermiere-pioniere Marco Vigna
- Parkinson, alla Città della Salute di Torino arriva l’innovativo trattamento con infusione sottocutanea di Levodopa
- Pisa, rimosso tumore al pancreas dichiarato inoperabile
Lascia un commento