Home NT News Stefano Gheller affetto da distrofia “aiutatemi a morire”
NT News

Stefano Gheller affetto da distrofia “aiutatemi a morire”

Condividi
Stefano Gheller affetto da distrofia "aiutatemi a morire" 1
Condividi

Dopo il suicidio assistito di Mario tetraplegico da 12 anni di Senigallia, la cui vera identità era Federico Carboni, deceduto il 16:06 u.s. arriva un altro caso arriva dal Veneto.

È l’appello di Stefano Gheller 49 anni affetto da distrofia: “Non voglio dipendere da una macchina”. Vive sulla sedia a rotelle da quando aveva 15 anni. Una vita di sofferenza non riesce più a muovere le braccia e fa fatica a parlare e mangiare.

­”Molti credono che chi fa questa scelta non ami la vita, ma io la amo tantissimo, forse più di altri.
È il bene che voglio a me stesso che mi porta a decidere per il suicidio as­sistito. Vivere è una cosa, sopravvive­re in modo poco dignitoso un’altra”.

Sono le parole di un uomo che ha visto morire la madre affetta dalla distrofia, con la sorella che non condivide la sua decisione anch’essa affetta dalla stessa malattia.

Stefano coltiva anche un sogno, che vorrebbe realiz­zare prima di morire: incontrare Ma­donna, la sua cantante preferita. Il caso del quarantanovenne vicenti­no è seguito dal radicale Marco Cap­pato, che fa parte dell’associazione Coscioni: “Il caso di Federico Carbo­ni ha dimostrato che, laddove verificate le condizioni stabilite dalla Cor­te costituzionale, il suicidio assistito è praticabile in Italia. Abbiamo fidu­cia che il processo di verifica possa avvenire in tempi adeguati, senza quei boicottaggi della Regione Mar­che”.

Redazione NurseTimes

Fonte: La Repubblica

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fials Milano: "Prima di reclutare infermieri all'estero risolviamo i problemi del personale sanitario"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso

La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”

Il dott. Antonio Paolo Albano si laurea in infermieristica presso l’Università degli...

NT News

Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via

Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui...