Una delegazione di operatori socio-sanitari è stata ricevuta a Genova dall’assessore regionale alla Sanità e dal direttore generale di Alisa.
A seguito del presidio inscenato venerdì 21 ottobre a Genova, in piazza De Ferrari, per chiedere notizie in merito al futuro delle graduatorie assunzionali degli operatori socio-sanitari in Liguria, una delegazione di lavoratori è stata ricevuta in Regione, dove è avvenuto un confronto con l’assessore regionale alla Sanità, Angelo Gratarola, e il direttore generale di Alisa, Filippo Ansaldi. Ai lavoratori sono state spiegate le ragioni del percorso con cui inizialmente sarebbero state assunte solo le figure messe a bando dal recente concorso, nella misura di 274 oss in tutto il territorio regionale.
Gratarola e Ansaldi si sono impegnati ad avviare una fase di valutazione del numero di oss che entreranno effettivamente in servizio a seguito del percorso formativo e di quelli già presenti. Sarà quindi valutato il fabbisogno di aziende sanitarie ed enti e, alla luce di queste evidenze, si procederà all’eventuale scorrimento della graduatoria. “Il metodo stabilito è finalizzato da una parte a garantire il percorso professionale dei lavoratori, dall’altro a garantire la tenuta del sistema”, hanno dichiarato l’assessore e il dg dell’Azienda ligure sanitaria.
Redazione Nurse Times
- Aeronautica Militare: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari
- Sindrome post – terapia intensiva (PICS): quando la cura non finisce con la dimissione
- Sentenza storica a Novara: Rsa condannata a risarcire danno per lutto negato durante pandemia
- De Palma (Nursing Up): “Accordo Lombardia-Uzbekistan per l’arrivo di 210 infermieri entro il 2026? Fumo negli occhi”
- Bari, intossicazione da botulino per bimbo di 6 mesi. Bassetti: “Niente miele sotto l’anno di vita”
Lascia un commento