Una delegazione di operatori socio-sanitari è stata ricevuta a Genova dall’assessore regionale alla Sanità e dal direttore generale di Alisa.
A seguito del presidio inscenato venerdì 21 ottobre a Genova, in piazza De Ferrari, per chiedere notizie in merito al futuro delle graduatorie assunzionali degli operatori socio-sanitari in Liguria, una delegazione di lavoratori è stata ricevuta in Regione, dove è avvenuto un confronto con l’assessore regionale alla Sanità, Angelo Gratarola, e il direttore generale di Alisa, Filippo Ansaldi. Ai lavoratori sono state spiegate le ragioni del percorso con cui inizialmente sarebbero state assunte solo le figure messe a bando dal recente concorso, nella misura di 274 oss in tutto il territorio regionale.
Gratarola e Ansaldi si sono impegnati ad avviare una fase di valutazione del numero di oss che entreranno effettivamente in servizio a seguito del percorso formativo e di quelli già presenti. Sarà quindi valutato il fabbisogno di aziende sanitarie ed enti e, alla luce di queste evidenze, si procederà all’eventuale scorrimento della graduatoria. “Il metodo stabilito è finalizzato da una parte a garantire il percorso professionale dei lavoratori, dall’altro a garantire la tenuta del sistema”, hanno dichiarato l’assessore e il dg dell’Azienda ligure sanitaria.
Redazione Nurse Times
- Scudo penale per i medici, rinviato l’esame del ddl. Anaao Assomed: “Una beffa”
- Campania, donna affetta da Sla si vede negare il suicidio assistito e ricorre ai giudici: “Ho il diritto di non essere condannata a soffrire”
- Commissariamento Agenas, Mazzella (M5S): “Mossa del Governo per nascondere il proprio fallimento sulla sanità”
- Ambulanza travolta sull’A1, Castellone (M5S): “Terribile tragedia. Più diritti e tutele per gli operatori del 118”
- Tumore al seno: cicatrici quasi invisibili e minori complicanze con la mastectomia mininvasiva
Lascia un commento