E’ giallo sul decesso del 26enne Riccardo Faggin. I genitori avevano già preparato i festeggiamenti, ma l’Ateneo fa sapere che la seduta di laurea non era in programma.
Riccardo Faggin, 26enne iscritto alla facoltà di Scienze infermieristiche dell’Università di Padova, è morto sul colpo dopo essere finito in auto contro un albero. Stava tornando a casa, ma per cause ancora da accertare, l’Opel Corsa sulla quale viaggiava ha sbandato, finendo fuori strada.
A tingere di giallo la triste vicenda c’è poi un particolare misterioso. Il giorno successivo lo studente avrebbe dovuto discutere la tesi di laurea. O almeno così pensavano i suoi famigliari, che avevano anche addobbato l’abitazione con palloncini rossi per festeggiare l’evento. Dopo la diffusione della tragica notizia, però, l’Ateneo padovano ha reso noto che non era previsto alcun appuntamento con Riccardo, che abitava con i genitori e il fratello minore a poco più di un chilometro dal luogo dell’incidente.
“Stiamo cercando di capire anche noi che cosa sia accaduto – ha dichiarato il padre –. È un momento incredibilmente difficile e confuso. Non abbiamo nemmeno la forza di parlare”. Oltre alla dinamica dell’incidente, si sta cercando di capire dagli amici quali fossero le condizioni del ragazzo, che a quanto pare aveva mentito sulla data della laurea.
Redazione Nurse Times
- Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni
- Nursing up accoglie l’art. 69 della Legge di Bilancio 2026: assegna 480 mln per infermieri
- Cornea: iniezione di cellule endoteliali al posto del trapianto. SISO: “Mai così vicini a una cura contro la cecità”
- Mole Urbana: la prima kei-car elettrica cardioprotetta d’Europa
- COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri
Lascia un commento