L’erogazione, che avviene solo qualora l’Isee sia inferiore a 30mila euro annui, segue quella di settembre 2021 destinata alla Fnopi e quella di febbraio 2022 a favore delle famiglie più bisognose.
BPER Banca ha provveduto a erogare la seconda tranche di 100mila euro alle famiglie più bisognose degli infermieri deceduti a causa del Covid-19, in base a quanto previsto dal bando “Uniti oltre le attese”.
L’attività benefica è avvenuta secondo un riparto ispirato alle logiche definite nel bando, che ha tenuto conto di diversi criteri, quali ad esempio: composizione del nucleo familiare dell’infermiere deceduto; necessità di sostegno psicologico e sanitario ai famigliari superstiti; esistenza di un contratto di affitto o mutuo; presenza nel nucleo familiare di figli studenti o soggetti con disabilità grave ex Legge 104/92. In ogni caso l’erogazione è parametrata all’Isee del richiedente e solo qualora sia inferiore a 30mila euro annui.
BPER Trust Company, società del Gruppo BPER Banca fondata nel 2012 e specializzata in consulenza non finanziaria per la protezione del patrimonio, quale Trustee del Trust “Uniti oltre le attese” Onlus ha già erogato nel mese di settembre 2021 i primi 100mila euro alla Fnopi (Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche), quale attività di beneficenza indiretta, a favore del fondo “Noi con gli infermieri”, creato dalla Federazione per le medesime finalità.
Nel mese di febbraio 2022 sono stati erogati direttamente alle famiglie più bisognose degli infermieri deceduti a causa del Covid-19 altri 100mila euro, che aggiunti agli ulteriori 100mila appena disposti, raggiungono il totale di 300mila euro. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti relativi all’attività del Trust “Uniti oltre le attese” sono consultabili sul sito di BPER Banca.
Il Trust “Uniti oltre le attese” Onlus e il progetto benefico del Gruppo BPER Banca, realizzato attraverso il Trust, sono una delle principali e più tangibili manifestazioni del forte interesse della Banca per il sociale e per i territori.
Redazione Nurse Times
- Settimana mondiale 2025 sull’uso consapevole degli antibiotici: tutte le inizative
- Covid, Colucci (M5S): “Pietra tombale sulle teorie del complotto. FdI chieda scusa”
- Opi Caserta, consiglio direttivo si dissocia dal presidente: “Uso improprio dei canali istituzionali”
- Via libera all’assistente infermiere in Lombardia, Rozza (Pd): “Funzioni limitate e divieto di sostituire professionisti laureati”
- Lombardia, via libera del Consiglio regionale all’assistente infermiere. Spelzini (Lega): “Nessun ridimensionamento degli infermieri e nuove opportunità per gli oss”
Lascia un commento