Il corso, a cura di 3P Solution, si terrà dal 21 aprile al 15 dicembre 2023. Di seguito il razionale scientifico.
Secondo l’Oms il nuovo infermiere è colui che aiuta gli individui ad adattarsi a malattia e disabilità cronica, trascorrendo buona parte del suo tempo a lavorare a domicilio della persona assistita e della sua famiglia.
L’obiettivo è, in linea con la missione 6 del Pnrr: creare una rete di assistenza domiciliare che, in collaborazione con l’ospedale, mantenga e migliori nel tempo l’equilibrio e lo stato di salute della famiglia, nella comunità, aiutandola a evitare o gestire le minacce alla salute.
L’infermiere di famiglia è quindi uno specialista in terapie riabilitative e sociosanitarie che, in collaborazione con un team multidisciplinare, si occupa del benessere e della prevenzione di patologie di un intero nucleo familiare in ambito extra-ospedaliero.
Il corso è accreditato per le professioni di infermiere e infermiere pediatrico.
Il corso FAD ripropone in versione completa gli stessi contenuti scientifici dello scorso anno (2022), in considerazione del fatto che i temi trattati restano attuali e di elevato interesse per la categoria.
Responsabile scientifico del corso è il dottor Daniele Napolitano, infermiere presso CEMAD, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma.
Per registrarsi all’evento è necessario iscriversi al sito. Per iscriverti al sito CLICCA QUI altrimenti effettua la LOGIN
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”
- Asst Spedali Civili di Brescia: concorso per 50 posti da infermiere
- Vicenza, ragazzo morto per osteosarcoma “curato” con metodo Hamer. I genitori accusati di omicidio: “Non fate come noi. Andate in ospedale”
- “L’infermiere in prima linea. Esperienza e innovazione nella gestione del paziente nefrologico”: successo per il convegno organizzato da Sian e Opi Cosenza
- Nursind Lombardia contro il “vizio” di cercare infermieri all’estero: “La Regione pensi a trattenere quelli italiani”
Lascia un commento