Home Regionali Marche Ancona, niente infermiere a scuola per bambino con tracheostomia: l’appello della madre
MarcheNT NewsRegionali

Ancona, niente infermiere a scuola per bambino con tracheostomia: l’appello della madre

Condividi
Ancona, niente infermiere a scuola per bambino con tracheostomia: l'appello della madre
Condividi

Giulia Gambini, mamma di un bambino affetto da una malattia neurologica, chiede aiuto tramite VeraTv News.

Giulia Gambini ha un bambino di otto anni affetto da una malattia neurologica non diagnosticata. Il piccolo non vede, non cammina e ha bisogno di continui accudimenti. Lei si è trasferita con suo marito e l’altra figlia più piccola da Roma ad Ancona, sua città d’origine, per avere una dimensione più a misura d’uomo o forse, dovremmo dire, di bambino. La burocrazia, però, è tanta e avere un infermiere fisso a scuola che curi il bambino non è facile.

Da cinque mesi questa famiglia ha fatto richiesta per un infermiere che si prenda cura del bambino, ma al momento ancora non è stato fatto nulla. Grazie ai lavori flessibili, sono i genitori ad alternasi a scuola. Una soluzione tampone, in attesa di ricevere assistenza professionale.

“Mio figlio nel tempo è peggiorato – spiega Giulia Gambini –, e quest’anno è stato operato, subendo una tracheostomia e ha messo la Peg (gastrostomia endoscopica percutanea ndr). Per andare a scuola il bambino ha necessità di essere assistito. Ne ha il diritto, così come ha diritto a un infermiere che lo assista in caso di necessità, se ha bisogno di essere aspirato o cambiato”.

Gambini ha comunque trovato la grande disponibilità della scuola elementare che frequenta il figlio: “Siamo in un’aula accanto a lavorare. Quando serve, poi, entriamo per assistere il bambino, ma a lungo andare non è una soluzione sostenibile”. La scuola è iniziata il 13 settembre e “ad oggi non abbiamo alcuna assistenza infermieristica a scuola”.

La famiglia è riuscita a ottenere dalla prossima settimana “sei ore settimanali”, quando “l’orario scolastico è di 27 ore”. Conclude Gambini: “I diritti all’assistenza e allo studio sono innegabili. Il bambino va volentieri a scuola, ha tanti amici e in poco tempo è migliorato tantissimo”.

Redazione Nurse Times

Fonte: VeraTv News

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...