Home NT News GEN Biotechnology: la rivista open access sul settore biotecnologico
NT News

GEN Biotechnology: la rivista open access sul settore biotecnologico

Condividi
GEN Biotechnology: la rivista open access sul settore biotecnologico
Condividi

GEN Biotechnology è una rivista open access dedicata alla ricerca e allo sviluppo del settore biotecnologico. La rivista, che pubblica ogni due mesi in formato cartaceo e online, è rivolta a un pubblico accademico e professionale interessato alla biotecnologia e alle sue applicazioni pratiche.

La rivista ha riunito un comitato editoriale diversificato e dinamico composto da scienziati di spicco nel campo della biologia sintetica, della scoperta di farmaci, dell’editing del genoma, dell’agbiotech e dell’intelligenza artificiale.

GEN Biotechnology offre un’opportunità unica per gli autori di pubblicare le loro ricerche originali e prospettive, che vengono sottoposte a un rigoroso processo di revisione paritaria per garantire la qualità e l’originalità dei contributi.

La rivista offre anche opzioni flessibili di accesso aperto, consentendo a un vasto pubblico di accedere ai contenuti senza alcun costo. Inoltre GEN Biotechnology fornisce una piattaforma dinamica per unire sia il pubblico accademico tradizionale che i dirigenti e i ricercatori di tutto il settore biotecnologico.

Per saperne di più su GEN Biotechnology e accedere al numero di febbraio 2024, visita il loro sito web ufficiale (https://www.liebertpub.com/toc/genbio/3/1).

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...