Home NT News Aifa, Palù si dimette dalla presidenza in polemica con Schillaci e Governo
NT News

Aifa, Palù si dimette dalla presidenza in polemica con Schillaci e Governo

Condividi
Aifa, Palù si dimette dalla presidenza in polemica con Schillaci e Governo
Condividi

“Vi comunico, dopo un’attenta meditazione, che la mancata sintonia col ninistro e l’assenza di risposte dal Governo mi costringono a dare le dimissioni da presidente nominato di Aifa hic et immediate“. Così Giorgio Palù in una lettera rivolta al consiglio di amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, definendo “offensivo e umiliante” l’incarico di un anno.

“Recrimino la totale assenza di ascolto da parte del ministro nelle scelte operate per Aifa”, scrive Palù, in aperta polemica col ministro della Sanità, Orazio Schillaci. E aggiunge: “La non retribuzione dell’incarico non mi preoccupa di certo. Considerandomi al servizio della res publica, ho infatti già svolto per tre anni le funzioni di presidente di Aifa senza ricevere alcun compenso né gettone di presenza, rifiutando anche di essere titolare della carta di credito dell’Ente”.

E ancora: “Mi sorprende, invece, la disparità di trattamento rispetto ad altri presidenti di ente pubblico in pensione, beneficiari, contestualmente alla nomina, della Legge 24 gennaio 1978 n. 14, che nel mio caso, ancora una volta, non trova applicazione”.

Sempre Palù: “Avendo concepito e promosso la riforma di Aifa, ho sentito il dovere di convocarvi per segnalarvi alcuni obiettivi che ritengo essenziali per rilanciare l’Agenzia. Tra questi, una forte e qualificata rappresentanza di Aifa in seno alle commissioni europee e l’informatizzazione dei dati farmaco-economici”.

Altri obiettivi indicati da Palù sono “gli studi clinici per stimare il valore delle cure, la comunicazione scientifica, il coinvolgimento di esperti di altissimo profilo a sostegno della Commissione scientifica ed economica del farmaco (Cse), la promozione della ricerca biomedico-farmaceutica, sicuramente uno dei settori più qualificanti per lo sviluppo scientifico-tecnologico del Paese”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: cercansi infermieri volontari (e non è uno scherzo)

APSS Trento riceve domande via PEC fino al 20 novembre: medici, infermieri,...

Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...