Home Regionali Il Veneto limita i compensi dei medici gettonisti: ecco cosa cambia e perché
RegionaliVeneto

Il Veneto limita i compensi dei medici gettonisti: ecco cosa cambia e perché

Condividi
Nursing Up: "Infermieri e medici gettonisti sono costati più di quanto serve per il rinnovo del prossimo Ccnl"
Condividi

Il Veneto fissa un tetto massimo ai compensi dei medici gettonisti per contenere la spesa sanitaria e colmare la disparità di trattamento con i medici dipendenti

Il Veneto ha recentemente approvato una delibera che limita i compensi dei medici gettonisti che operano tramite società o cooperative all’interno delle strutture sanitarie pubbliche della regione. La decisione è stata presa per ridurre la spesa sanitaria e per evitare forme di concorrenza tra le aziende sanitarie, che hanno risorse limitate.

Secondo la nuova delibera, i medici gettonisti che svolgono ruoli di responsabilità, come i dirigenti nelle unità operative di anestesia, rianimazione e terapia intensiva, e nelle unità operative di Pronto Soccorso, potranno essere pagati un massimo di 80 euro all’ora.

La delibera prevede anche la possibilità di stipulare contratti con i medici gettonisti solo in casi eccezionali, dopo aver esaurito tutte le risorse interne. La priorità resta l’assunzione di medici dipendenti, e nuovi concorsi saranno banditi per le specialità più carenti.

Questa decisione mira anche a colmare la disparità di trattamento tra i medici dipendenti, che ricevono un tetto massimo di 60 euro all’ora, e i medici gettonisti. Si prevede che ciò possa evitare la fuga dei medici verso il settore privato.

La delibera è stata pubblicata sul Bur. Lo scopo di contenere la spesa sanitaria, garantire una giusta retribuzione ai medici gettonisti e incentivare l’assunzione di medici dipendenti.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPiemonteRegionali

Cuneo, minacciò di morte un infermiere di Triage: condannato a 7 mesi di reclusione

Con sentenza pronunciata lo scorso 24 ottobre è stato condannato a sette...

Bolzano, paziente psichiatrico tentò il suicidio in ospedale: infermieri scagionati
NT NewsRegionaliTrentino

Bolzano, chiuso un piano di Malattie infettive: mancano infermieri nei reparti

Aggiornamenti sul sistema sanitario locale segnalano una criticità concreta all’ospedale San Maurizio...