Home NT News 30.000 euro per il posto fisso all’Asl: 8 infermieri truffati permettono arresto di una 50enne
NT News

30.000 euro per il posto fisso all’Asl: 8 infermieri truffati permettono arresto di una 50enne

Condividi
30.000 euro per il posto fisso all’Asl: 8 infermieri truffati permettono arresto di una 50enne
Condividi

Una donna originaria della Ciociaria è stata arrestata dopo aver truffato numerosi giovani speranzosi di ottenere il tanto ambito posto fisso

In cambio di pagamenti in denaro prometteva a molti un contratto di lavoro da infermiere o da impiegato amministrativo presso un fantomatico ospedale pubblico.

La cinquantenne è stata accusata di millantato credito, truffa e falso.

Secondo quanto emerso dalle indagini, la donna avrebbe truffato otto persone residenti sia nella capitale che nel capoluogo ciociaro, di Veroli ed Alatri.

La strategia utilizzata era molto semplice: per far cadere nella trappola i disoccupati che incontrava, faceva credere di essere grande amica di un componente della segreteria di un importante politico.

Il noto personaggio avrebbe spalancato loro le porte in cambio di un lauto compenso. In realtà sarebbe emerso come colui che durante gli incontri si fingeva politico, fosse solo un complice con il quale spartire il maltolto.

Il costo dell’”aiutino” sarebbe variato in base alla professione desiderata: si partiva da 7.000 euro per un posto da amministrativo fino ad arrivare a 30.000 euro per un posto da infermiere nell’azienda sanitaria locale.

Le molte promesse disattese hanno spinto alcuni dei truffati a sporgere denuncia alle forze dell’ordine.

Gli investigatori sono riusciti a ricostruire l’identikit della 50enne ciociara. Dopo averla arrestata è stata trasportata presso il carcere femminile di Rebibbia.

Le indagini sono state condotte dalla procura di Roma per competenza. L’inganno sarebbe stato perpretato per molti anni: il primo caso risalirebbe al 2007 mente l’ultimo sarebbe di pochi giorni fa, quando per la mediatrice si sono spalancate le porte del carcere.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...