Home Regionali Emilia Romagna Vulnerant omnes, ultima necat: attacco mediatico alla professione infermieristica
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Vulnerant omnes, ultima necat: attacco mediatico alla professione infermieristica

Condividi
Condividi

E’ diventata ormai consuetudine consolidata leggere o vedere notizie concernenti la mala sanità che hanno come protagonisti millantati infermieri.

Come Collegio IPASVI di Rimini ci siamo francamente stancati di vederci nuovamente chiamati in causa, nel momento in cui veniva riportata l’ennesima notizia, anche dalle principali testate giornalistiche televisive, che indicava l’attore principale della mancata dolosa somministrazione di vaccini in una infermiera (VEDI).

Questa costumanza ormai troppo frequente, cioè quella di stigmatizzare una professione sanitaria, trasformandola in una sorta di parafulmine per ogni nequizia avvenga in ambito sanitario è palesemente una distorsione tipica di questi tempi, caratterizzati da approssimazione e confusione frettolosa.

Quando la colpa è nostra ce la prendiamo, ma quando non lo è il messaggio che è destinato a filtrare nei confronti dei lettori e telespettatori è un meccanismo non solo di distorsione, ma di vero e proprio vilipendio di una intera categoria.

Noi tutti veniamo esposti di fatto ingiustamente al pubblico ludibrio e il messaggio negativo che viene trasmesso ci colpisce pienamente e quando non abbiamo nulla a che fare, il risentimento e altrettanto forte quanto la vergogna in caso di esplicita implicazione.

Abbiamo scritto alla redazione giornalistica della RAI attraverso la loro pagina Facebook, non ottenendo al momento alcuna risposta, evidentemente la nostra professione non merita attenzione quando non è colpevole di qualche cosa, la buona sanità non fa notizia, ma noi non ci stiamo né a farci carico di colpe di altri, né tantomeno di accettare un atteggiamento sprezzante di questo tipo.

Vulnerant omnes, ultima necat  tutte feriscono, l’ultima uccide), o se preferite sarà l’ultima goccia a far traboccare un vaso già colmo per quanto capiente, si tratta di un ridicolo e assai poco intelligente gioco che vuole ridicolizzarci agli occhi di tutti, noi francamente ne abbiamo abbastanza.

Dario Porcaro

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...