Il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Taranto, Dott. Pierpaolo Volpe, torna a denunciare la troppa pressione sul Pronto Soccorso di Taranto che pone gli Infermieri e tutto il personale sanitario in cui condizione di forte stress lavorativo.
È necessario che il Prefetto di Taranto convochi un tavolo permanente al fine di individuare soluzioni condivise e immediate a tutela degli operatori e dei cittadini. Fino ad oggi tutte le richieste di incontro sono rimaste inascoltate e prive di formale riscontro.
Pensare che tutto sia stato risolto solo o che vada tutto bene per il solo fatto che il rumore mediatico dei mesi scorsi si è attenuto, è un gravissimo errore sottolinea il Presidente Pierpaolo Volpe.
La condizione del Pronto Soccorso espone gli Infermieri e operatori sanitari e socio sanitari tutti, ad uno stress lavoro-correlato che non è più sostenibile.
Per queste motivazioni è opportuno che il Prefetto di Taranto coordini un tavolo permanente al fine mettere insieme tutti gli stakeholder per prevenire la condizioni di implosione definitiva e irreversibile già palesatasi nella provincia di Brindisi.
Il personale del Pronto Soccorso non può essere lasciato solo e deve essere oggetto di attenzione particolare, di qui la proposta del Presidente Volpe: si avvii immediatamente uno studio sullo stress lavoro-correlato e si forniscano i dati per valutare possibili interventi atti ad attenuarne l’impatto.
Nei mesi scorsi ho formalizzato ben due istanze al Prefetto di Taranto dopo le aggressioni al personale del Pronto Soccorso, ma devo registrare che nessuna attenzione è stata posta alle istanze di un Ordine professionale che per legge agisce in qualità di Ente sussidiario dello Stato.
La proposta di istituire una cabina di regia era finalizzata non soloalla prevenzione delle aggressioni, ma soprattutto alla prevenzione di tutto quello che in maniera costante e silente “impatta” sulla salute degli Infermieri.
Se le cose non dovessero cambiare e nella mia qualità di Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Tarantodovessi continuare a ricevere segnalazioni sulle criticità del Pronto Soccorso, dovrò inevitabilmente interessare il Governatore Dott. Michele Emiliano e il Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci.
Redazione NurseTimes
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
- Asp Carlo Sartori di San Polo d’Enza (Reggio Emilia): concorso per 2 posti da infermiere
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
Lascia un commento