Home NT News Terapia del rigetto rene trapiantato – News dalla Città della Salute, Torino
NT NewsPiemonte

Terapia del rigetto rene trapiantato – News dalla Città della Salute, Torino

Condividi
Terapia del rigetto del trapianto di rene - News dalla Città della Salute, Torino
Condividi

Novità nella cura dei pazienti che hanno effettuato un trapianto di rene. Lo studio eseguito dalla Nefrologia Dialisi e Trapianto della Città della Salute di Torino (diretta dal professor Luigi Biancone) consiste nei primi dati europei pubblicati del trattamento del rigetto cronico di rene con un farmaco denominato tocilizumab.

Il farmaco è un potente antiinfiammatorio usato precedentemente per altra patologia come l’artrite reumatoide, si legge su saluteh24.

La ricerca è stata coordinata dal professor Luigi Biancone (Direttore della Nefrologia della Città della Salute) ed è apparsa in copertina su “Clinical Transplantation“.

“Il rigetto cronico è attualmente la prima causa di perdita del rene trapiantato a distanza di anni dal trapianto e dal momento in cui viene diagnosticato porta a progressivo peggioramento. Questi nuovi dati sono incoraggianti nella possibilità di rallentare questo peggioramento ed allungare la sopravvivenza del rene trapiantato” ha detto il professor Biancone. 

Lo studio dimostra come la terapia con tocilizumab già dopo sei mesi dia segni di risposta. Questo accade mediante un meccanismo che riduce la presenza di anticorpi nel sangue che danneggiano il rene trapiantato e, contemporaneamente, l’infiammazione all’interno delle delicate strutture del rene. La terapia allungherebbe la vita del rene trapiantato e rappresenta un grosso progresso nella ricerca.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Azienda Ospedaliera di Perugia: concorso per 124 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed...

NT News

Embrioni crioconservati e “abbandonati”, si lavora a un progetto di legge per l’adozione

Il progetto sembra ora diventare più concreto: dare dei genitori agli embrioni...

Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...